Mobilità elettrica
Un team italiano percorre più di mille chilometri con una Tesla elettrica di serie: è il nuovo record del mondo per veicoli elettrici

1078 chilometri con una carica di batteria: questo record, sino a pochi anni sembrava impossibile da raggiungere per un’auto elettrica di serie, ma è stato battuto da una Tesla Model S 100D che ha percorso 1078 chilometri in 29 ore. Il record ha polverizzato il precedente risultato di 901,2 chilometri realizzato lo scorso giugno in Belgio con una Tesla Model S P100D.
La sfida è stata organizzata e vinta dal Tesla Owners Club Italia, associazione no profit riconosciuta da Tesla come Owners Club ufficiale per Italia, Ticino e Repubblica di San Marino che promuove la transizione dalle energie fossili alle rinnovabili.
Il percorso si è svolto sulle strade suburbane della provincia di Salerno e la velocità media di 40 km/ora registrata al termine, è realistica di una marcia cittadina fluida. Alla guida si sono alternati cinque soci del Tesla Owners Club italiano: Adriano Ruchini, Andrea Proserpi, Rosario Pingaro, Daniele Invernizzi e Luca Del Bo, tutti proprietari di Tesla Model S da alcuni anni.
1078 km – 669.83 miles with Tesla ModelS 100D in a single charge by Tesla Owners Italy-Ticino-San Marino #teslarecord pic.twitter.com/DvQw16V0wo
— Tesla Owners Italia (@TeslaOwnersIT) August 3, 2017
L’auto utilizzata è strettamente di serie e monta pneumatici di primo equipaggiamento a basso attrito di rotolamento; qualche piccolo accorgimento come non utilizzare l’aria condizionata e mantenere una guida fluida che preveda eventuali rallentamenti del traffico alle rotatorie hanno aiutato a raggiungere il risultato.
Officially verified as the first production electric car to exceed 1000km on a single charge! Congratulations Tesla Owners Italia!! https://t.co/r8fFZIFEP2
— Elon Musk (@elonmusk) August 5, 2017
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Mobilità elettrica
Tesla Model 2 il nuovo modello per tutti di Elon Musk

Tesla Model 2 dovrebbe essere il futuro modello più economico dell’azienda con un prezzo intorno ai 25 mila dollari. Nella biografia di Elon Musk di Walter Isacsson ci sono indiscrezioni sulla Model 2 che dovrebbe avere linee simili al Cybertruck, per ottimizzare al massimo la semplicità delle forme e contenere i costi di produzione e assemblaggio.
Conservando il frontale piatto del pick-up elettrico la Model 2 dovrebbe avere dimensioni più contenute da vettura di segmento B come Peugeot 208 e Volkswagen Polo e molta attenzione all’aerodinamica, con un tetto arcuato e maniglie a filo della carrozzeria per ridurre la resistenza all’aria.
La base della Model 2 sarà utilizzata non solo per il modello di serie, ma anche per produrre un robotaxi a guida autonoma privo di pedali e volante.
L’autonomia dovrebbe essere intorno ai 350 km. La produzione dovrebbe iniziare tra il 2024 e il 2025 ad Austin in Texas per poi diffondersi ad altri stabilimenti tra i quali il nuovo impianto che sorgerà in India nei prossimi anni.
Obiettivo di Elon Musk è di arrivare a realizzare almeno un milione di esemplari all’anno.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Mobilità elettrica
La Formula E torna a Roma il 15 e il 16 luglio con due gare sul circuito cittadino dell’EUR

La Formula E torna a Roma il 15 e il 16 luglio 2023 sul circuito cittadino dell’EUR con un percorso di 3385 metri a giro. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

In Evidenza
Ecco la Microlino, la mini car elettrica prodotta a La Loggia competitor di Ami e Twizy

Nasce a Torino la Microlino un quadriciclo leggero elettrico distribuito in Italia dalle concessionarie aderenti al Gruppo Koelliker. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
