Seguici su

Eventi

A Torino lungo il Po: BikeUP – Electric Bicycle Power Festival dal 24 al 26 maggio

Dopo il successo di Bergamo, la decima edizione di BikeUP – Electric Bicycle Power Festival torna a Torino, da venerdì 24 a domenica 26 maggio 2024 con numerose case costruttrici internazionali del settore e-bike, operatori del turismo in bicicletta e brand della mobilità elettrica nell’area cittadina nei pressi di Corso Cairoli, Lungo Po Armando Diaz e i Murazzi.

BikeUP Torino anche nel 2024 sarà un Festival gratuito, con numerosi test ride, l’animazione dell’area kids e gli e-bike tour, che a Torino avranno una “gustosa” novità.

La partecipazione agli e-bike tour è gratuita, previa registrazione attraverso il sito www.bikeup.eu. Sia gli “e-bike tour del Gusto”, sia gli “e-bike tour” saranno accompagnati da una guida dedicata.

Per la prima volta BikeUP organizza a Torino gli “e-bike tour del Gusto” con la partecipazione dei Maestri del Gusto di Torino e provincia e una conferenza sulla mobilità. Gli “e-bike tour del Gusto” verranno effettuati con le biciclette elettriche dei brand Bosch e Coppi ParcoBici. Gli “e-bike tour classici” avranno flotte di e-bike dei marchi Thok, Yamaha Canyon ed Ego Movement. Da segnalare inoltre, tra i maggiori nomi “extra e-bike”, la presenza a Torino di Volkswagen con Rinaldi Gruppo Eurocar Italia e Volvo.

Nella giornata inaugurale di venerdì 24 maggio BikeUP Torino 2024 ospiterà presso Talent Garden la conferenza “In sella al cambiamento: il bike to work dal concetto all’azione” con l’obiettivo di esporre le tematiche più attuali della bike to work, del mobility management e di orientare le aziende per favorire un abbassamento dell’impatto ambientale e migliorare la mobilità. Case study aziendali, indicatori per la redazione del PSCL, servizi dedicati al commuting in bicicletta e tanto altro.

A fronte delle circa 250 aziende, di cui circa 30 piemontesi, presenti in Italia che producono e distribuiscono bici, con un numero di 20 mila addetti diretti e di altrettanti indiretti, il fatturato complessivo non è affatto trascurabile: 3 miliardi di euro nel 2023 (dati Confindustria/ANCMA). Nonostante nel 2023 si sia registrato un rallentamento della domanda sia nelle bici tradizionali sia in quelle a pedalata assistita, la perdita viene compensata dall’esplosione del fenomeno delle e-bike con un più 40% rispetto alla stagione pre Covid, valore che fa incrementare il volume d’affari del 24 %, sempre in confronto al 2019 (dati ANCMA).

Nel 2023 le vendite italiane all’estero di biciclette senza motore ammontano a 280,8 milioni di euro, in crescita del +53,2% rispetto a dieci anni prima (2014). Per quanto concerne le biciclette, tricicli e quadricicli a pedalata assistita (con motore elettrico ausiliario di potenza massima 250 Watt), nel 2023 l’export italiano è stato pari a 159,5 milioni di euro con una variazione del +279,5% rispetto al 2018. Nel 2014 non si registravano esportazioni di questa tipologia di bene (dati elaborazione Camera di commercio di Torino).

L’indagine Multiscopo sulle famiglie e gli aspetti della vita quotidiana condotta dall’ISTAT, per quanto concerne il possesso di beni durevoli, evidenzia che nel 2023 le famiglie piemontesi possedevano circa 1,2 milioni di biciclette. In Piemonte 59 famiglie su 100 hanno almeno una bicicletta di proprietà, valore simile a quello registrato per il Nord Ovest (58,9) e superiore al nazionale (50,7).


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Eventi

a Milano al Castello Sforzesco dal 14 al 16 giugno il Wired Next Fest

Torna a Milano al Castello Sforzesco il 14, 15 e 16 giugno il Wired Next Fest il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e alle tecnologie digitali. . (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Eventi

Il futuro si dà appuntamento a Bologna dal 13 al 15 giugno al WMF – We Make Future

Il futuro si dà appuntamento a Bologna dal 13 al 15 giugno al WMF – We Make Future, all’interno dei padiglioni di BolognaFiere. Oltre 600 sponsor ed espositori e più di 3.000 tra startup e open innovation stakeholder da tutto il mondo presenteranno esempi di innovazione nei campi dell’intelligenza artificiale, della tecnologia e del digitale. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Digitale

Tutto pronto a Torino per il World Camp Europe al Lingotto per il meeting europeo dedicato a WordPress

Dal 13 al 15 giugno Torino ospita il World Camp Europe, il meeting europeo dedicato a WordPress, la piattaforma Open source di publishing più usata al mondo, che alimenta oltre il 43% del web.

Sono attesi al Lingotto Fiere oltre tremila partecipanti che utilizzano, sviluppano, contribuiscono e amano WordPress. Appassionati ed esperti avranno la possibilità di condividere le proprie conoscenze confrontandosi su tecnologie, strumenti, servizi e tutto quanto ruota intorno a WorldPress e all’evoluzione del web.

L’evento si stima abbia una ricaduta economica di oltre i 3 milioni e mezzo di euro unitamente a una grande visibilità mediatica.

La candidatura è stata presentata da Laura Sacco a nome della community italiana di WordPress con il supporto di Turismo Torino e Provincia Conventional Bureau, che ha preparato il dossier di candidatura e assistito i referenti internazionali nei sopralluoghi e durante le visite tecniche. Fattore determinante per la scelta della città della Mole il gioco di squadra con GL Events, al fine di ottenere le migliori condizioni e l’incentivo economico del pacchetto “Torino per i tuoi eventi”, un’iniziativa dell’Atltorinese per attrarre congressi in città, sostenuta dalla Camera di Commercio di Torino.

“Siamo entusiasti – sottolinea Marcella Gaspardone , manager di Turismo Torino – di ospitare il WorldCamp Europe che vede l’alternarsi di relatori internazionali su tematiche alle quali il nostro Ente presta molta attenzione.

Durante la tre giorni speaker di livello internazionale comunicheranno le loro esperienze e case history. Dai Paesi Bassi Camille Cunningham, appassionata di SEO e copywriter, terrà una sessione su “ricerca delle parole chiave 101: scoprire le parole chiave che portano al successo digitale”, tematica sulla quale Turismo Torino e Provincia ha da sempre investito per incrementare la presenza sul web. Camille lavora come specialista di contenuti e scrive contenuti che aiutano altre persone a padroneggiare l’arte del SEO ed avere successo nel competitivo settore online.

“È emozionante vedere – sottolinea Laura Sacco, a nome della community italiana di WorldPress con il supporto di Turismo Torino e Provincia Convention Bureau – una così grande famiglia internazionale ritrovarsi con entusiasmo nella nostra città. Sarà l’occasione non solo per affrontare tematiche importanti per il futuro del mercato digitale, ma anche per far conoscere Torino e la nostra cultura a migliaia di persone, grazie a vari eventi e attività collaterali che abbiamo organizzato per tutti i partecipanti, tra visite guidate, tour gastronomici e ingressi ai musei”.

L’edizione di WorldCamp che si svolge nel capoluogo subalpino ha ricevuto per la prima volta il patrocinio del Parlamento europeo. Un sostegno rilasciato dall’UE a solo un numero selezionato di eventi di alta qualità, senza scopo di lucro e di chiara dimensione europea.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Suggerimenti per te

Seguici via Whatsapp

Iscriviti alla nostra Newsletter

Suggerimenti

Ultimi Articoli

Suggerimenti per te

Covering Climate Now

Suggerimenti per Te

Startup on Air

Startup Onair

Suggerimenti

CO2WEB