La bozza del del testo della decisione finale della Cop26 è ancora debole
La bozza del del “testo della decisione finale” della Cop26, è stata definita dagli ambientalisti eccezionalmente debole. Il piano sollecita a realizzare migliori piani climatici per il 2030 da presentare entro la fine del 2022 in modo da raggiungere l’obiettivo di 1,5 C di surriscaldamento del pianeta e chiede una più rapida eliminazione graduale dei sussidi al carbone e ai combustibili fossili.
La bozza riconosce che l’impatto di una crescita globale di 2 gradi della temperatura sarà decisamente più pesante se le temperature crescono solo di 1,5 gradi e chiede ai paesi ricchi di aumentare gli aiuti per l’adattamento ai Paesi in via di sviluppo.
Greenpeace sottolinea che il documento non riconosce che i combustibili fossili sono la causa principe della crisi climatica e non si impegna in azioni tangibili per porre fine alla dipendenza globale da carbone, petrolio e gas.
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.