Il 2020 è stato l’anno più caldo di sempre
Per l’Europa il 2020 è stato l’anno più caldo da quando se ne registrano i dati climatici dato che si
Leggi tuttoPer l’Europa il 2020 è stato l’anno più caldo da quando se ne registrano i dati climatici dato che si
Leggi tuttoIl particolato atmosferico non favorisce la diffusione in aria del Covid-19. È quanto risulta da uno studio congiunto tra Istituto
Leggi tuttoPer affrontare le sfide dei cambiamenti climatici e promuovere uno sviluppo sostenibile della città, Torino si è dotata di un
Leggi tuttoSabato 28 marzo 2020, in piena emergenza sanitaria, il Comitato Torino Respira torna a parlare di inquinamento e qualità dell’aria
Leggi tuttoNello scorso settembre Covering Climate Now ha guidato un massiccio aumento della copertura informativa sul clima diffondendo per una settimana
Leggi tuttoMercoledì 12 febbraio 2020, alle ore 13.00, nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede è stata presentata
Leggi tuttoSi è conclusa la conferenza mondiale sul clima (cop25) di Madrid che ha coinvolto 196 paesi del mondo riuniti per
Leggi tuttoLe Cascate Vittoria sono le più grandi cascate al mondo che si trovano lungo il corso del fiume Zambesi tra
Leggi tuttoGreta Thumberg con i ragazzi di FridaysForFuture hanno lanciato i temi della COP 25 con una affollata conferenza stampa collettiva
Leggi tuttoDa 16 a 10 milioni di chilometri quadrati. Il buco dell’ozono sull’Antartide raggiunge l’estensione minima dall’epoca della sua scoperta (1982).
Leggi tuttoAnche quest’anno Environment Park ospiterà Climathon, la maratona mondiale di idee sul clima ideato da Climate-Kic, il più grande partenariato europeo
Leggi tuttoE’ stato approvato in Consiglio dei ministri il decreto clima, fortemente voluto dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa.
Leggi tuttoGiovedì 10 ottobre, dalle ore 9.30, presso l’Auditorium Vivaldi – Biblioteca Nazionale Universitaria – Piazza Carlo Alberto, 3 a Torino
Leggi tutto