Progetti
La Fondazione Mirafiori promuove per il biennio 2019-20 una progettazione condivisa con i soggetti che operano su Mirafiori per supportare progettualità su sviluppo economico di prossimità e servizi alla persona

Fondazione Mirafiori promuove per il biennio 2019/2020 una progettazione condivisa con i soggetti attivi sul territorio di Mirafiori per supportarne la progettualità e incentivare collaborazioni e partnership.
Il tema della coprogettazione del biennio è l’innovazione e la revisione dei modelli di servizio al cittadino, sia di tipo economico/produttivo che sociale
Il tema sarà sviluppato in due ambiti tematici a cui i soggetti interessati possono candidarsi:
1. Sviluppo economico di prossimità: nuovi modelli collaborativi – l’obiettivo è sviluppare idee a supporto del commercio di prossimità, ad esempio incentivando l’adozione di strumenti e prassi condivise che siano di aiuto concreto agli operatori commerciali locali, sia per l’ottimizzazione della loro attività che per l’individuazione di nuovi modi di stare sul mercato.
2. Revisione e implementazione dei servizi alla persona: l’obiettivo è sviluppare idee per supportare il mondo del terzo settore che vuole aprirsi al mercato privato nell’offerta di servizi alla persona. A titolo esemplificativo i servizi su cui implementare nuovi fronti potrebbero essere l’assistenza e cura alla persona, i servizi domiciliari, i servizi a supporto educativo… Interesse della Fondazione è contribuire al potenziamento dell’apertura al mercato privato di soggetti sociali, come occasione per consolidare le proprie entrate economiche e sviluppare un fronte commerciale (che possa essere tra l’altro a supporto del fronte sociale prevalente).
Le associazioni e gli enti interessati possono presentare una candidatura su uno solo degli ambiti tematici, scaricando il modulo sul sito e verificando preliminarmente le informazioni dettagliate presenti in ciascuna area tematica.
La cifra stanziata per i Tavoli di coprogettazione, da suddividere sui due ambiti tematici, è: 40mila euro (1° annualità); 50mila euro (2° annualità).
Il testo completo della call e la scheda di candidatura.
Call aperta fino al 3 febbraio 2019.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Mobilità elettrica
Con il Blue trolley bus la mobilità del futuro diventa autonoma

La Blue Engineering, azienda costruita con il desiderio di spingersi oltre i limiti dell’ingegneria strutturale, è pronta a lanciare sul mercato il Blue Trolley Bus ossia un autobus completamente elettrico che può essere anche a guida autonoma.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Innovazione
La Camera di Commercio di Torino punta su Innovation Block, il quartiere di Torino per le imprese del futuro

La Camera di Commercio di Torino ha presentato Innovation Block il piano di rinnovo delle sedi che affacciano su piazzale Valdo Fusi: Torino Incontra, Palazzo Affari, Borsa Merci e Borsa Valori con investimenti per oltre 25 milioni di euro per ridisegnare un quartiere a servizio dell’innovazione. Diventeranno Domus, Accademia, Forum, Anfiteatro. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Difesa Ambiente
Il ruolo fondamentale delle comunità energetiche nella transizione ecologica

“Le comunità energetiche emergono come un nuovo paradigma energetico rispetto al quale si ripongono molte speranze ai fini del raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione”. Lo dice Marco Merlo, professore del Politecnico di Milano, in occasione del convegno “Le nuove comunità energetiche rinnovabili”, organizzato da Energia Italia news. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
