Mobilità elettrica
Con il Blue trolley bus la mobilità del futuro diventa autonoma

La Blue Engineering, azienda costruita con il desiderio di spingersi oltre i limiti dell’ingegneria strutturale, è pronta a lanciare sul mercato il Blue Trolley Bus ossia un autobus completamente elettrico che può essere anche a guida autonoma.
Il Blue trolley bus ha la capienza di un tram ma viaggia su gomma e per questo necessita di un’infrastruttura semplice, è modulare e può raggiungere i 64 metri per le zone ad alto traffico con una capienza fino a 500 persone. Si tratta inoltre di un mezzo con ricarica wireless grazie a bobine nel manto stradale.
Il prototipo è stato sviluppato grazie ad un investimento di 5,5 milioni, di cui un terzo finanziato dalla Regione Piemonte tramite i fondi europei per lo sviluppo regionale, ed è stato presentato alle istituzioni, all’azienda locale di trasporti Gtt, al Politecnico di Torino e alle principali associazioni. La presentazione sembra aver riscosso particolare successo, nelle prossime settimane infatti l’azienda potrebbe già firmare due contratti in Cina e in Turchia.
Il Blue trolley bus potrebbe essere la prossima frontiera del trasporto urbano, si tratta di un mezzo tecnologico e innovativo che potrebbe rispondere, almeno in parte, alle sfide contemporanee, prima fra tutte la sostenibilità e potrebbe concorrere anche a creare occupazione sul territorio. Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha infatti sottolineato: «Il Piemonte è sempre stato all’avanguardia, con invenzioni competitive, uniche al mondo. Questo è un prodotto che abbina la capacità di essere una soluzione al trasporto urbano a quella di non inquinare e di creare occupazione. L’intervento della Regione è fondamentale grazie ai fondi europei per la ricerca messi a disposizione delle imprese».
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


In Evidenza
Tesla ha consegnato i primi Cybertruck, il pick-up elettrico iper potente per utilizzi di lavoro

Dopo 4 anni dalla presentazione Tesla ha consegnato nella Gigafactory Texas i primi esemplari del Cybertruck il pick-up elettrico che era già stato prenotato da molti acquirenti sulla carta. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Mobilità elettrica
Tesla Model 2 il nuovo modello per tutti di Elon Musk

Tesla Model 2 dovrebbe essere il futuro modello più economico dell’azienda con un prezzo intorno ai 25 mila dollari. Nella biografia di Elon Musk di Walter Isacsson ci sono indiscrezioni sulla Model 2 che dovrebbe avere linee simili al Cybertruck, per ottimizzare al massimo la semplicità delle forme e contenere i costi di produzione e assemblaggio.
Conservando il frontale piatto del pick-up elettrico la Model 2 dovrebbe avere dimensioni più contenute da vettura di segmento B come Peugeot 208 e Volkswagen Polo e molta attenzione all’aerodinamica, con un tetto arcuato e maniglie a filo della carrozzeria per ridurre la resistenza all’aria.
La base della Model 2 sarà utilizzata non solo per il modello di serie, ma anche per produrre un robotaxi a guida autonoma privo di pedali e volante.
L’autonomia dovrebbe essere intorno ai 350 km. La produzione dovrebbe iniziare tra il 2024 e il 2025 ad Austin in Texas per poi diffondersi ad altri stabilimenti tra i quali il nuovo impianto che sorgerà in India nei prossimi anni.
Obiettivo di Elon Musk è di arrivare a realizzare almeno un milione di esemplari all’anno.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Mobilità elettrica
La Formula E torna a Roma il 15 e il 16 luglio con due gare sul circuito cittadino dell’EUR

La Formula E torna a Roma il 15 e il 16 luglio 2023 sul circuito cittadino dell’EUR con un percorso di 3385 metri a giro. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
