Eventi
Inaugurata la nuova sede di Fondazione Time2
E’ stata inaugurata la nuova sede di Fondazione Time2: Open, spazio aperto di diversità, in Corso Stati Uniti 62 B a Torino. Fondazione Time2 supporta i giovani con disabilità e le loro famiglie nella fase di passaggio all’età adulta. Attraverso programmi di attività, di collaborazione con le organizzazioni e di formazione culturale, ha l’obiettivo di promuovere per i giovani con disabilità opportunità per progettare il proprio futuro.
Mettendo al centro del progetto di vita e di futuro le aspirazioni e le potenzialità di ognuno, i programmi di Fondazione Time2 favoriscono contesti che valorizzano la capacità di autodeterminazione. La nuova sede si propone quindi di diventare un punto di riferimento per la promozione dei diritti e dell’empowerment delle persone con disabilità.
Le attività di Open sono gratuite e sono state progettate insieme a importanti Enti e realtà del territorio, come la Fondazione TRG, il Centro Studi per i Diritti e la Vita Indipendente (DiVI) dell’Università degli Studi di Torino, l’Istituto Change, il Centro di Cooperazione Culturale, il Comitato Famiglie 162, l’Associazione The School of Losing Time.
Due le sedi istituzionali di Fondazione Time2 – Casa Mistral a Oulx e Open a Torino – luoghi in cui la mission prende forma, in cui le caratteristiche delle persone non sono motivo di discriminazione o esclusione e in cui le attività sono progettate per offrire i sostegni necessari alla partecipazione di tutti e tutte. Tre i principali assi di lavoro: con le persone, attraverso programmi e attività per giovani e genitori finalizzati a migliorare i punti di forza e le capacità di autodeterminazione, necessari a progettare una vita adulta che risponda alle aspirazioni e gli orientamenti personali; con le organizzazioni, promuovendo programmi erogativi e di collaborazione con Enti e organizzazioni finalizzati a migliorare l’accessibilità e la capacità dei contesti di sostenere la piena partecipazione dei giovani con disabilità; con la società, attraverso la promozione di programmi formativi e culturali orientati a modalità di sostegno delle persone con disabilità che abbiano come fine ultimo la valorizzazione della partecipazione, dell’autodeterminazione e della personalizzazione del progetto di vita.
“Fondazione Time2 nasce in risposta a una rilevante esigenza riscontrata sul territorio: il passaggio verso l’età adulta dei giovani con disabilità – racconta Manuela Lavazza, Presidente di Fondazione Time2. Attraverso la strategia di intervento – operativa, erogativa e culturale – intendiamo dimostrare il ruolo centrale della filantropia strategica nell’ambito del cambiamento sociale, creando contesti favorevoli all’accettazione delle diversità individuali. Fondazione Time2 si impegna a essere un esempio tangibile di come un approccio strategico alla filantropia possa effettivamente plasmare e migliorare il contesto sociale, contribuendo così a costruire una comunità più solidale e rispettosa della varietà delle esperienze umane.”
“Con i programmi di Fondazione Time2 ci proponiamo di ampliare le prospettive di scelta per i giovani con disabilità, consentendo loro di accedere a migliori opportunità, e di favorire la possibilità di svilupparsi in contesti che valorizzino le singole peculiarità non come limitazioni, bensì come elementi costitutivi dell’individualità – continua la Vicepresidente di Fondazione Time2, Antonella Lavazza – È importante che la società riconosca le diversità come parte della natura umana e si impegni a offrire sostegni sempre più personalizzati. Come Fondazione abbiamo l’obiettivo di lavorare sempre di più sui contesti proprio perché il cambiamento deve partire dai luoghi e dai sistemi di appartenenza di ognuno.”
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
Eventi
Fare Massa Critica: gli eventi per parlare di sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation e salute
Con l’inizio del 2025 parte Fare Massa Critica una serie di eventi organizzati da Massa Critica insieme a Quotidiano Piemontese dedicati ai temi di sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation e salute che si svolgeranno il terzo lunedì del mese.da gennaio a giugno.
La partecipazione agli eventi è gratuita previa prenotazione del posto per ragioni logistiche.
Il primo evento si tiene lunedì 20 gennaio con il titolo Lotta allo spreco alimentare senza confini con l’obiettivo di raccontare le esperienza legate al ridurre lo spreco di cibo e sostenere stili di vita, di produzione e di consumo ecologicamente e socialmente sostenibili.
Per prenotare un posto all’evento
Parallelamente si terranno gli eventi di QP Incontra. in programma il primo lunedì del mese.
Tutti gli eventi si svolgeranno presso Rinascimenti Sociali in Via Maria Vittoria 38 a Torino a partire dalle 17.30.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
Eventi
Da martedì 7 a sabato 11 gennaio a Las Vegas il CES 2025 a fiera tecnologica più importante al mondo
Da martedì 7 gennaio a sabato 11 gennaio 2025 si tiene a Las Vegas il CES 2025 la fiera tecnologica più importante al mondo con eventi preliminari a partire dal 5 gennaio.
Organizzato dalla Consumer Technology Association (CTA), l’evento ospiterà oltre 4.300 espositori e 309 aziende provenienti da 160 paesi, distribuiti tra il Centro Congressi di Las Vegas e gli hotel The Venetian, Aria e Mandalay Bay.
Quest’anno, l’intelligenza artificiale (IA) sarà al centro dell’attenzione, con un’enfasi sull’integrazione dell’IA in dispositivi esistenti piuttosto che sulla creazione di nuovi hardware dedicati. Prodotti come gli occhiali smart Ray-Ban Meta dimostrano come l’IA possa essere incorporata tra diverse funzionalità, offrendo un valore aggiunto agli utenti.
Per migliorare l’esperienza dei partecipanti, la CTA ha lanciato un’applicazione ufficiale che faciliterà l’accesso alle informazioni e agli eventi durante la fiera.
Il CES 2025 si preannuncia come un evento ricco di innovazioni che plasmeranno il futuro della tecnologia in vari settori, dall’intelligenza artificiale alla salute, dalla robotica alla mobilità avanzata.
Il CES 2025 presenterà anche innovazioni in vari settori, tra cui:
- Tecnologia per la bellezza: L’Oréal introdurrà il Cell BioPrint, un dispositivo sviluppato in collaborazione con la startup coreana NanoEntek, che promette di analizzare la pelle e fornire consigli personalizzati basati sulla biologia individuale.
- Robotica e assistenza: Saranno presentati robot come “Sirius” di Hengbot, un cane robotico progettato per l’interazione emotiva e l’educazione, e il cucciolo realistico di golden retriever di Tombot, destinato alla cura della demenza.
- Innovazioni per animali domestici: Dispositivi come il collare intelligente “LavvieTag Pro” di Purrsong, dotato di IA, offriranno nuove soluzioni per il benessere degli animali.
- Monitor e display: Samsung presenterà una nuova gamma di monitor, tra cui il ViewFinity S8 da 37 pollici con risoluzione 4K, progettato per massimizzare la produttività, e il Smart Monitor M9, che funziona anche come Smart TV con pannello OLED.
- Automotive: il settore automobilistico vedrà aggiornamenti da parte di aziende come Honda e BMW, con particolare attenzione alle tecnologie avanzate per la mobilità.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
Eventi
Rapporto Rifiuti Urbani 2024 dell’ISPRA: crescono i rifiuti insieme con la differenziata
Giovedì 11 dicembre è stata presentata l’ edizione 2024 del Rapporto Rifiuti Urbani dell’ISPRA. La diretta streaming. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay