A⅃ꟼ-Stop un progetto per proteggere l’habitat di alta montagna dall’inquinamento da plastica
A⅃ꟼ-Stop the ALPs becoming Plastic Mountains è un progetto ideato e realizzato dall’European Research Institute di Torino in collaborazione con
Leggi tuttoA⅃ꟼ-Stop the ALPs becoming Plastic Mountains è un progetto ideato e realizzato dall’European Research Institute di Torino in collaborazione con
Leggi tuttoNell’Anno 2019 l’inquinamento atmosferico ha provocato la morte di 476 mila neonati nello specifico in India ed in Africa sub-sahariana.
Leggi tuttoSabato 28 marzo 2020, in piena emergenza sanitaria, il Comitato Torino Respira torna a parlare di inquinamento e qualità dell’aria
Leggi tuttoDue giorni di sessioni tecniche e tavole rotonde che porteranno alla sottoscrizione di un protocollo di intesa, un vero e
Leggi tuttoSecondo i dati resi noti dall’esperto Onu per i diritti umani e l’ambiente, David Boyd ogni 5 secondi una persona muore nel
Leggi tuttoIl Comitato Torino Respira vuole aumentare la consapevolezza di decisori e cittadini torinesi sui reali livelli di inquinamento nei loro
Leggi tuttoL’Earth Day è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si
Leggi tuttoSono arrivati a Terra i primi dati di Sentinel 5P, la sesta sentinella del programma Copernicus, nato dalla collaborazione fra Agenzia Spaziale
Leggi tuttoIn questi giorni l’emergenza smog sul nord italia ha riportato a bomba l’opinione pubblica ai temi dell’inquinamento, ma da tempo
Leggi tutto“Non si può più aspettare, i cittadini ne hanno pieni i polmoni”. E’ questo l’incipit della petizione promossa da un
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.