Firmato l’accordo finale della COP26, ma é ancora un patto al ribasso
I 200 paesi riuniti alla Cop26 hanno firmato il “Patto di Glasgow” per accelerare la lotta ai cambiamenti climatici e delineare le basi per il suo finanziamento futuro.
Il testo finale é riduttivo un compromesso nel passaggio che riguarda la fine del carbone, perché l’India è riuscita a ottenere un cambiamento in fase finale. L’approvazione finale del testo, dopo due settimane di negoziati, è stata suggellata con un colpo di martello dal presidente britannico dei negoziati.
Abbiamo mantenuto 1,5 gradi a portata di mano, ma l’impulso e’ debole e sopravviverá solo se manterremo i nostri impegni” sono le dichiarazioni del presidente della Cop26, il britannico, Alok Sharma.
We now have the Glasgow Climate Pact in place.
We have kept 1.5 within reach, but the pulse is weak.
Now countries must meet and deliver on the commitments made at #COP26.
Read #COP26 President @AlokSharma_RDG's full speech 👇
— COP26 (@COP26) November 13, 2021
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.