Mobilità elettrica
Incentivi governativi per l’acquisto di auto elettriche o ibride da 6 mila a 1.500 a seconda delle emissioni

La Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, nella discussione della Manovra, ha approvato un emendamento che prevede l’introduzione di un sistema di bonus-malus sulle immatricolazioni di auto nuove di categoria M1, in funzione delle emissioni di CO2, valido per gli anni 2019, 2020 e 2021.
Dal 1° gennaio 2019 e per i successivi tre anni , chi acquisterà e immatricolerà in Italia un’autovettura nuova elettrica, ibrida o alimentata a metano anche in leasing e senza alcuna rottamazione obbligatoria a basso impatto ambientale avrà importanti incentivi per i quali il governo è pronto a stanziare 300 milioni di euro l’anno per i prossimi 3 anni.
L’emendamento prevede di applicare, sulle autovetture nuove con emissioni di CO2 superiori ai 110 g/km, un’imposta crescente all’immatricolazione che varia dai 150 € ai 3.000 € e parallelamente, nello stesso triennio, di introdurre un incentivo all’acquisto di veicoli che emettono da 0 a 90 CO2 g/km, variabile da 6.000 € a 1.500 € a seconda della fascia emissiva
Le fasce di incentivo previste corrispondono a altrettante classi di emissione di anidride carbonica: da 0 a 20 g/km (6 mila euro di incentivo), da 20 a 70(3 mila), da 70 a 90 (1.500).
In Italia, le immatricolazioni di veicoli elettrici nuovi sono state lo 0.24% del totale contro il 39% della Norvegia, il 27% della Gran Bretagna e il 26% della Francia( fonte dati da E-mobility Report, 2018). Insomma, in confronto ad altri Paesi siamo un po’ come i Flintstones, i personaggi dei cartoni animati che spingono la macchina a forza di gambe
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Mobilità elettrica
La Formula E torna a Roma il 15 e il 16 luglio con due gare sul circuito cittadino dell’EUR

La Formula E torna a Roma il 15 e il 16 luglio 2023 sul circuito cittadino dell’EUR con un percorso di 3385 metri a giro. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

In Evidenza
Ecco la Microlino, la mini car elettrica prodotta a La Loggia competitor di Ami e Twizy

Nasce a Torino la Microlino un quadriciclo leggero elettrico distribuito in Italia dalle concessionarie aderenti al Gruppo Koelliker. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

In Evidenza
Quadriciclo Mole Urbana: ecco le caratteristica dell’auto elettrica nata vicino a Torino

Venerdì 16 giugno al Mimo, Milano Monza Open Air Motor Show, verranno presentati i dettagli tecnici e commerciali di Mole Urbana, la microcar del designer Umberto Palermo. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
