Acqua
Floodbook: il crowdsourcing per conoscere gli eventi alluvionali e diminuire il rischio alluvioni

Floodbook è una piattaforma pensata al Politecnico di Torino che consente ai cittadini di caricare foto, filmati o contenuti testuali relativi a danni successivi a un evento di origine alluvionale o meteoidrologico . Le immagini vengono georeferenziate con l’obiettivo di costruire un database crowdsourcing delle aree colpite.
Floodbook nasce per mappare le aree colpite da alluvioni in Italia, per migliorare la conoscenza sui fenomeni alluvionali chiedendo ai cittadini che li hanno vissuti di condividere con noi la loro esperienza, relativa ad eventi recenti o del passato.
Queste informazioni potranno consentire di ottenere informazioni inedite sul rischio alluvionale sul reticolo idrografico secondario. I cittadini sono spronati a contribuire per evidenziare situazioni di rischio di loro interesse, innescando un meccanismo che può portare a identificare l’area come a rischio e quindi a pianificare interventi.
La valutazione dell’esposizione al rischio si riflette infatti nella pianificazione territoriale, nella redazione dei piani di emergenza comunali e nella predisposizione di interventi di messa in sicurezza.
Floodbook è un progetto del Gruppo Alluvioni promosso dal Consorzio Interuniversitario per l’Idrologia, dal Gruppo Italiano di Idraulica e dal Comitato Firenze 2016 che raccoglie proposte e sostiene iniziative e progetti innovativi per la riduzione del rischio alluvionale in Italia, in linea con gli orientamenti scientifici e tecnici internazionali.
L’obiettivo del Gruppo è promuovere azioni di difesa dai rischi naturali valorizzando le competenze degli ingegneri idraulici e degli idrologi nell’ambito della protezione del territorio dalle alluvioni.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Acqua
Ogyre la prima piattaforma globale per il recupero dei rifiuti dal mare

Ogyre è la prima piattaforma globale per il recupero dei rifiuti dal mare che raccoglie rifiuti dal mare per persone e aziende tramite pescatori brasiliani, italiani e indonesiani. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Acqua
Earthink Festival 2023 diventa itinerante e interregionale

Earthink Festival 2023 arriva alla sua dodicesima edizione dal titolo #ONDA e diventa itinerante e interregionale (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Acqua
Dei consigli per prendersi cura delle risorse idriche a maggior ragione nei tempi della siccità

Il sito del progetto di comunicazione di dati e informazioni del Politecnico di Torino Water To Food ha diffuso 8 consigli per prendersi cura delle risorse idriche a maggior ragione nei tempi della siccità secondo il principio che ogni piccolo gesto quotidiano salva acqua e costa acqua. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
