#StopCarbone Greenpeace in azione per salvare una chiesa in Germania

Lunedì 8 gennaio 2018, attivisti di Greenpeace hanno scalato l’ex chiesa cattolica di San Lamberto a Immerath, in Germania, appendendo uno striscione con scritto “Chi distrugge la cultura, distrugge esseri umani, #StopCarbone”. Nel comunicato diffuso dall’associazione ambientalista si legge: “Il colosso tedesco dell’energia RWE, che tramite le sue società controllate distribuisce elettricità a oltre 120 milioni di clienti, in Europa e Nord America, vuole abbattere la chiesa per allargare la sua gigantesca miniera di lignite a cielo aperto Garzweiler II”.

Gli attivisti di Greenpeace hanno aperto striscioni vicino agli escavatori e anche una scritta “Stop Carbone” da cui esce del fuoco. “La cancelliera Angela Merkel – scrive ancora l’associazione – ha promesso di rispettare l’obiettivo tedesco di riduzione del 40% delle emissioni di CO2 entro il 2020, ma questo è possibile solo con il bando del carbone“. Dopo alcune ore gli attivisti sono stati rimossi dalle Forze dell’Ordine ed è iniziato l’abbattimento della chiesa.

 


Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay