Seguici su

Difesa Ambiente

Lagostina copre il sito produttivo di Omegna con 1.300 pannelli fotovoltaici

Groupe SEB ha inaugurato ufficialmente un nuovo parco solare fotovoltaico presso il sito produttivo di Lagostina S.p.A. in Omegna.

Il parco solare è composto da 3.400 m² di pannelli fotovoltaici, per un totale di 1.300 pannelli per il momento. Insieme, coprono il 20% del fabbisogno del sito di Lagostina S.p.A.

L’inaugurazione dà ufficialmente il via al futuro di Lagostina S.p.A. nelle energie rinnovabili ed è completamente in linea con gli impegni di sostenibilità del Gruppo. L’obiettivo è quello di produrre 1.000.000 di kWh entro la fine del terzo trimestre del 2023 generando il 35% del fabbisogno energetico dello stabilimento con una riduzione di 530 tonnellate di CO2 all’anno.

Con quasi 350 milioni di prodotti venduti ogni anno in tutto il mondo, Groupe SEB è consapevole della propria responsabilità e ha posto le questioni ambientali al centro della propria strategia di Sviluppo Sostenibile. Si è impegnato a ridurre gradualmente le proprie emissioni di gas a effetto serra per raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2050, partecipando allo sforzo globale per limitare il riscaldamento globale. I due obiettivi principali sono: utilizzare meno energia e sviluppare energie rinnovabili.

Nel 2019 sono stati installati pannelli solari presso la sede centrale di Groupe SEB a Écully in Francia, con l’obiettivo di coprire il 20% del consumo energetico, e presso la sede della filiale nei Paesi Bassi. Nel 2020 è iniziata la produzione di elettricità fotovoltaica in due siti industriali: Pont-Évêque in Francia e Rionegro in Colombia. A Rionegro, il Gruppo ha utilizzato per la prima volta il meccanismo del Power Purchase Agreement (PPA) con il supporto delle autorità pubbliche.

Stanislas de Gramont, CEO di Groupe SEB, ha commentato: “Consapevoli della nostra responsabilità in termini di impronta ambientale del Gruppo, ci siamo impegnati molto presto a rispondere a questa sfida globale. Da oltre 10 anni, Groupe SEB sta trasformando i propri processi di produzione e innovazione per ridurre con successo l’impatto ambientale dei nostri siti industriali e logistici. Di fronte all’emergenza climatica, è fondamentale accelerare i nostri sforzi. Siamo orgogliosi di aver inaugurato il nuovo parco di impianti solari a Omegna, in Italia, che è completamente in linea con le ambizioni del Gruppo in materia di cambiamento climatico e di maggiore sviluppo delle energie rinnovabili. Grazie al coinvolgimento di tutti i nostri dipendenti e siti, siamo sulla strada giusta per questo percorso a basse emissioni di carbonio.”

Fausto Milanesi, Direttore Industriale di Lagostina S.p.A., ha aggiunto: “Siamo lieti di aver inaugurato la prima parte del nostro nuovo impianto solare! Le squadre stanno lavorando duramente per completare la seconda parte il prima possibile e non vedo l’ora che l’intero impianto sia funzionante, generando il 35% del fabbisogno energetico dello stabilimento Lagostina S;p.A. Agire per l’ambiente è una responsabilità collettiva e, poiché siamo molto fortunati ad avere un clima favorevole ad Omegna, siamo orgogliosi di poter contribuire alle ambizioni strategiche del Gruppo in materia di cambiamenti climatici come importante attore industriale a livello locale”.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading
E tu cosa ne pensi?

Difesa Ambiente

Roma. Mosaico Verde: riqualificati oltre 3 milioni di mq di aree verdi

Rendere più verdi e resilienti le città, ripristinare parchi e boschi in condizioni di abbandono, ricreare oasi naturali di biodiversità andate perdute, nutrire e ospitare api e gli altri insetti impollinatori: sono questi alcuni degli importanti obiettivi raggiunti da Mosaico Verde, la Campagna nazionale per la riqualificazione delle aree urbane ed extraurbane e la tutela dei boschi esistenti, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Difesa Ambiente

611 kg di rifiuti, 340 km e 15 laghi: i numeri del KCR23

Venerdì scorso si è svolto a Gandino l’ultimo atto della nona edizione di Keep Clean and Run for Peace, con l’arrivo finale dell’eco-maratona di plogging partita sabato 29 aprile dalla Marmolada. In 7 giorni Roberto Cavallo e Vitor Pereira hanno corso 340 km, attraversando il Trentino, il bresciano e il bergamasco e raccogliendo i rifiuti abbandonati trovati lungo il percorso, supportati da cittadini e studenti dei 38 comuni coinvolti dalla manifestazione. Lo sport, ancora una volta, si è dimostrato utile vettore di messaggi: basta una corsetta con un sacco per rifiuti per dare l’esempio e rispettare di più il nostro Pianeta.

L’obiettivo di KCR è proprio sensibilizzare contro l’abbandono e il littering, i piccoli rifiuti quotidiani che troppo spesso troviamo a lato strada, anche incentivando ciascuno di noi a raccogliere ciò che già è disperso nell’ambiente. Evento di lancio della campagna europea Let’s Clean Up Europe (maggiori informazioni su www.ewwr.eu/take-part/#LCUE), anche quest’anno KCR ha permesso di incontrare scuole, associazioni sportive, aziende e singoli cittadini per unire le forze contro questo dilagante fenomeno. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Creatività

Università di Torino presenta Spoke 2 per Nodes, Green technologies e industria sostenibile

Domani, giovedì 13 aprile alle ore 17, nell’Auditorium Aldo Moro (via Verdi angolo Via S. Ottavio, Torino), l’Università di Torino presenterà le opportunità e i temi dello Spoke 2 “Green technologies e industria sostenibile” del progetto “NODES-Nord Ovest Digitale e Sostenibile”, selezionato dal Ministero dell’Università nell’ambito degli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Suggerimenti per te

Seguici via Whatsapp

Iscriviti alla nostra Newsletter

Suggerimenti

Ultimi Articoli

Suggerimenti per te

Covering Climate Now

Suggerimenti per Te

Startup on Air

Startup Onair

Suggerimenti

CO2WEB