Dal Ministero della Salute una serie di semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore....
Secondo il sistema di osservazione satellitare dell’Unione europea Copernicus Il mese di giugno 2023 è stato il più caldo mai registrato nel mondo.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, che cade ogni anno il 5 giugno, Regione Piemonte e Arpa hanno presentato questa mattina, al Grattacielo della Regione, la...
Il caldo anomalo di questi giorni rischia di mettere a rischio la produzioni agricole del nostro territorio. Con temperature, che nei frutteti di Cavour superano i...
Oramai i problemi legati ai cambiamenti climatici ci hanno abituati a sbalzi termici impressionanti come quello che sta accadendo per la fine del 2021 e l’inizio...
Secondo il XVI Rapporto Ispra “Gli indicatori del clima in Italia” il 2020 è stato l’anno più caldo dal 1961 con un’anomalia media di +1.54°C. Escludendo ottobre,...
Per l’Europa il 2020 è stato l’anno più caldo da quando se ne registrano i dati climatici dato che si è superato di 0.4 gradi il...
L’italia nell’ennesima ondata di calore in una immagine che rappresenta le temperature del suolo con in rosso i 40°C e in nero i 50°C. Le immagini...
Le previsioni meteo di questi giorni segnalano temperature in forte aumento ed un’ondata di calore di particolare intensità. La Regione Piemonte ha messo a punto un...
Secondo Coldiretti l’ultima ondata anomala di calore autunnale spinge il 2018 al record dell’anno più bollente da oltre due secoli con un temperatura media superiore di...