Energia
Pubblicato il decreto attuativo del MASE per le Garanzie d’Origine dell’energia

Con un decreto attuativo, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica avvia in concreto lo strumento delle Garanzie d’Origine con cui si potrà dimostrare ai clienti finali la quantità di energia proveniente da fonti rinnovabili nel mix energetico di un fornitore, nonché quella fornita ai consumatori sulla base dei contratti di energia.
Il provvedimento aggiorna il sistema di garanzie d’origine vigente, attuando quanto contenuto nel decreto legislativo 199 del 2021, che recepisce la direttiva comunitaria Red II.
I vettori interessati sono l’energia elettrica, il gas rinnovabile incluso il biometano, l’energia termica e frigorifera, ma anche l’idrogeno rinnovabile, in attuazione di una specifica riforma del PNRR.
Il provvedimento del MASE stabilisce le nuove modalità di emissione, trasferimento, riconoscimento e annullamento delle Garanzie d’origine, il loro utilizzo da parte dei fornitori di energia, le modalità di gestione dei proventi derivanti dalla loro vendita e i criteri per fornire ai clienti finali le informazioni sul mix energetico utilizzato. Presso il Gestore Servizi Energetici è istituito un registro nazionale delle Garanzie d’Origine: queste potranno essere emesse solo dopo un’apposita qualifica del fornitore presso lo stesso GSE.
Le Garanzie potranno essere inoltre oggetto di negoziazione nelle sedi di contrattazione predisposte dal Gestore dei Mercati Energetici (GME), che per favorire gli scambi realizzerà anche una bacheca informativa. Il provvedimento fissa, inoltre, le modalità con cui è verificata la precisione, l’affidabilità e l’autenticità delle Garanzie d’origine rilasciate dagli altri Stati Membri.
“Con questo decreto – spiega il Ministro Gilberto Pichetto – puntiamo a costruire un sistema di adeguata trasparenza nei confronti dei clienti, ma anche di garanzia per le imprese che vogliono stare sul mercato puntando sulle fonti rinnovabili. Nell’Europa che cerca i migliori meccanismi comuni per certificare la sostenibilità e contro il greenwashing – conclude il Ministro – oggi l’Italia fa un importante passo avanti”.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Energia
Arriva il Fondo reddito energetico per permettere alle famiglie a basso reddito di installare pannelli solari risparmiare sulla bolletta energetica

Arriva il Fondo reddito energetico è un fondo da 200 milioni di euro per permettere alle famiglie a basso reddito di installare pannelli solari così da risparmiare sulla bolletta energetica. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Energia
E-Rex: il motore ibrido idrogeno – benzina a pistoni opposti del futuro

Dopo tre anni di ricerca e sviluppo è nato dalla startup spagnola Innegine E-Rex, un motore ibrido che può funzionare sia con benzina che con idrogeno.
E-Rex si autodefinisce un motore a un tempo, dato che utilizza una camera di combustione con otto pistoni. Una innovativa disposizione cheriduce le vibrazioni, rendendo il motore silenzioso e efficiente.
Grazie alla sua configurazione a pistoni opposti, il motore è notevolmente più compatto, con una riduzione del 55% delle dimensioni e del 70% del peso, non ha bisogno di olio per lubrificarsi o raffreddarsi, eliminando potenziali problemi di emissioni.
Le caratteristiche di questo motore puntano a utilizzi integrato in veicoli elettrici o ibridi, per alimentare generatori, aerei leggeri, barche e addirittura i droni.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Economia circolare
HVO il primo diesel prodotto con il 100% di materie rinnovabili

L’HVO è un carburante che permette una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 90%. e facilita la transizione verso le emissioni zero, con motori a combustione interna (ICE) che offrono eccezionale durata ed erogazione costante di energia anche negli ambienti più estremi. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
