Massa Critica
A Torino la prima Conferenza Nazionale sull’idrogeno e gli e-fuels

Le potenzialità dell’idrogeno, l’evoluzione della filiera di produzione anche in utilizzi extra-mobilità, la creazione di una rete infrastrutturale per il trasporto e la distribuzione, saranno i temi al centro della prima edizione della Conferenza Nazionale sull’idrogeno e gli e-fuels ospitata mercoledî 14 giugno all’interno di Next Generation Mobility.
Nell’Unione Europea il settore dei trasporti produce il 27% delle emissioni di gas serra e la European Sustainable and Smart Mobility Strategy, firmata a dicembre 2020 dalla Commissione Europea, punta alla decarbonizzazione dell’intero settore.
La Commissione inserisce l’idrogeno come una delle soluzioni per perseguire questa strada, sulla base del parere degli esperti che hanno inserito “L’idrogeno nei trasporti” in cima alla lista dei temi caldi. L’elemento più semplice è cruciale utilizzato sia da solo nelle fuel cells, sia come ingrediente nella sintesi dei combustibili carbon free e carbon neutral: gli eFuel che saranno la chiave per il trasporto aereo ad alte prestazioni e per quello marittimo L’idrogeno è anche fondamentale per la produzione dei combustibili carbon-neutral bio-based, come l’HVO.
Si parlerà del ruolo dell’idrogeno nella transizione energetica, le potenzialità dell’idrogeno nella mobilità e delle Hydrogen Valley
Moderatore Francesco Oriolo, Giornalista, Logistica e Trasporti
L’idrogeno e l’Europa
Matteo Azzimonti, Officer – Transport Policy, Hydrogen Europe
PNRR e Hydrogen Valley
Marcello Capra, Dirigente, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Certificazione della Sostenibilità dell’Idrogeno e degli e-fuels
Laura Severino, Head of Climate Neutrality & Chain of Custody Sustainability Strategic Center, RINA
Studio di fattibilità per un impianto pilota di produzione di eFuels
Franco Del Manso, Responsabile Ufficio Rapporti Internazionali Ambientali e Tecnici, Unem
Idrogeno e e.fuels nel Centro Nazionale Mobilità Sostenibile (MOST) del PNRR
Marcello Baricco, Professore, Università degli Studi di Torino
Carburanti rinnovabili: ruolo e prospettive
Piersandro Trevisan, Development advisor, Cluster Lombardo della Mobilità
L’idrogeno rinnovabile: un vettore chiave per la transizione energetica del Piemonte
Stefania Crotta, Direttore Ambiente, Energia e Territorio, Regione Piemonte
Fuel Cell, soluzioni versatili e disponibili
Roberto Sterza, Co Founder, Green Force
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Eventi
Un Po d’acqua: domenica primo ottobre una camminata tra i fiumi di Torino per ragionare di acqua, fiumi, bellezza, cammino

La Locanda delle Idee organizza domenica 1 ottobre Un Po d’acqua una camminata lungo il Po nel tratto torinese, per ragionare di acqua, di fiumi, di bellezza, di cammino. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Massa Critica
Laboratorio Alte Valli per valorizzare le Valli di Susa, del Sangone e del Pinerolese

Laboratorio Alte Valli è un progetto di valorizzazione dei territori, delle imprese e dei prodotti che caratterizzano le Valli di Susa, del Sangone e del Pinerolese. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Massa Critica
Contro lo smartphone, per una tecnologia piu democratica a partire dal telefono

E’ uscito il libro di Juan Carlos De Martin: Contro lo smartphone, una tecnologia piu democratica” che si conclude con un manifesto in cui si teorizza un mondo in cui l’uomo sia padrone della macchina e possa servirsene con fiducia. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
