Nessun lavoratore è un’isola: Fluentify crea “Happy Island”, dove i dipendenti possono raccontare le proprie passioni

Uno spazio virtuale in cui ciascun/a dipendente può raccontarsi, caricare foto, parlare dei propri interessi e delle proprie passioni: questa il concetto alla base di “Happy Island”, il progetto dell’impresa di tutoring online “Fluentify”, con sede a Torino. Si tratta di un’isola digitale accessibile a tutti/e i/le lavoratori/rici tramite la scansione di un QR code, una volta che si è in possesso del passaporto digitale azienda.

Il progetto, premiato dal contest Hr Mission 2 di Aidp e Fondazione Aidp Lavoro e Sostenibilità, ha l’obiettivo di contrastare l’insoddisfazione lavorativa dei/lle dipendenti, ridurne lo stress e coinvolgerli di più nella mission aziendale. Un tema, questo, che è emerso drammaticamente nel Report State of the Global Workplace 2022: coloro che lavorano in Italia hanno il secondo grado più alto di “Tristezza” in tutta Europa. Dal documento si rileva anche che lo Stivale si trova al quinto posto per stress quotidiano, ottavo per preoccupazione e undicesimo per rabbia; in tutto il continente europeo, i/le lavoratori/ici italiane sono i meno coinvolti dal proprio lavoro.

Claudio Bosco, co-founder e COO di Fluentify, ha messo l’accento sulla possibilità di ri-umanizzare il lavoro a distanza: “Happy Island è stata pensata in un contesto aziendale full remote dove le persone sono libere di lavorare tutto l’anno dove vogliono. A chi dice che la distanza fisica limita la costruzione delle relazioni umane vorremmo rispondere che bastano un po’ di fantasia e la voglia di investire sullo sviluppo dei legami con iniziative semplici che vanno a rafforzare la conoscenza reciproca.”


Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay