App
Instagram lancia la funzione “Prenditi una pausa” per controllare il tempo di utilizzo

L’uso troppo prolungato dei social network è un pericolo: può portare a delle dipendenze ma anche preoccupazioni per l’immagine che traspare di sé o degli altri sulle piattaforme. Riguardo a questa problematica, Instagram ha appena lanciato una funzione chiamata “Prenditi una pausa”, che permette di impostare un promemoria quando viene raggiunta una certa soglia di utilizzo continuativo. Questa funzione dovrebbe perciò aiutare gli utenti ad avere una maggiore consapevolezza dell’uso che si sta facendo dell’applicazione e di conseguenza moderare il proprio comportamento.
Secondo dei test effettuati dalla piattaforma nei Paesi in cui la funzione è già attiva, il 90% degli adolescenti che hanno impostato il promemoria ha poi rispettato la pausa proposta. Per attivare “Prenditi una pausa” si deve cliccare sulle “Impostazioni” > “Account” > “la tua Attività” > “Imposta promemoria pause”.
“Prenditi una pausa” si aggiunge ad altri strumenti che Instagram dichiara di mettere in campo per aumentare la sicurezza e migliorare l’esperienza dell’utente, con un attenzione particolare ai minori. Con una funzione simile è infatti già presente il “promemoria giornaliero” che avvisa quando è stata raggiunta la soglia di utilizzo impostata per una singola giornata. Per i minori il profilo è impostato come privato di default, in modo che l’utente debba sempre approvare chi ha intenzione di seguirlo o seguirla. Inoltre gli under 18 non possono ricevere Direct Messages – DM – da persone che non seguono.
Un’altra funzione che cerca di garantire maggiore sicurezza è costituita dall’impossibilità per gli utenti bloccati di poter scrivere da un nuovo account. Inoltre vi sono una serie di impostazioni che tentano di proteggere dal fenomeno sempre più diffuso dell’hating come: “parole nascoste” che permette di nascondere automaticamente messaggi o commenti che contengono frasi o emoticon ritenute offensive in base ad una lista personalizzata; strumenti di controllo delle persone che possono commentare i post o inviare massaggi all’utente; la possibilità di fissare in alto i commenti positivi per far scivolare quelli negativi e per favorire interazioni sane.
Instagram ha inoltre inserito una funzione per nascondere i “Mi piace” che i propri post ricevono per promuovere l’attenzione verso i contenuti dei post e dei video più che su una performatività legata al numero di apprezzamenti.
Infine, la piattaforma ha recentemente diffuso una Guida per genitori ed educatori con consigli pratici e descrizioni chiare delle funzionalità che permettono una fruizione del social network in sicurezza. Presto inoltre verranno implementati degli strumenti di controllo per i genitori, utili principalmente a verificare i tempi di utilizzo e impostare dei limiti.

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


App
E’ nata un’app per la sicurezza di chi lavora di notte negli hotel e negli ospedali

I lavoratori isolati sono esposti a rischi più alti, soprattutto quando operano di notte, magari al desk di un hotel. In caso di aggressione, malessere o infortunio l’intervento rapido dei soccorsi può salvare vite umane. aGesic è un tool digitale unico sul mercato, dal costo contenuto, particolarmente utile nelle aziende con dipendenti che lavorano da soli. Migliaia di essi sono impiegati nel settore alberghiero oppure operano in uffici, scuole, ospedali, strutture ricettive come addetti alle pulizie. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

App
1522 il numero di supporto per le vittime di violenza e stalking

Il numero 1522 è stato attivato nel 2006 dal Dipartimento per le Pari Opportunità con l’obbiettivo di sviluppare un’ampia azione di sistema per l’emersione e il contrasto del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle donne. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

App
Nel 2022 Satispay ha coperto il 73% dei pagamenti digitali in negozio

Satispay, il sistema di mobile payment alternativo e indipendente dai circuiti tradizionali delle carte di credito e debito che nel 2022 ha raggiunto lo status di “unicorno”, conferma la salda leadership nel segmento di pagamento “non NFC” (non “near field communication”, quindi non collegati al modello tradizionale delle carte di credito come quelli offerti da Big Tech). (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
