Eventi
La XX edizione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile – European Mobility Week: Stai in salute

Parte la XX edizione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile che si svolge dal 16 al 22 settembre 2021. La Settimana Europea della Mobilità (European Mobility Week) è ormai diventata un appuntamento fisso e irrinunciabile per tutte le amministrazioni e per tutti i cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita delle nostre città.
Per l’edizione 2021, la Commissione Europea ha scelto come focal theme ”Muoviti sostenibile. Stai in salute – Move Sustainably. Stay Healthy” con l’obiettivo di incoraggiare i cittadini europei a tenersi in forma fisicamente e mentalmente, esplorando la bellezza delle città, e a mostrare considerazione per l’ambiente e la salute degli altri nella scelta tra le differenti modalità di trasporto.
Lo slogan rende omaggio alle difficoltà che il mondo intero ha dovuto affrontare durante la pandemia di Covid-19 ed è anche un invito a riflettere sulle opportunità di cambiamento derivanti da questa crisi sanitaria senza precedenti. Le città e le amministrazioni locali hanno messo in campo risposte creative e senza precedenti alla pandemia e la Settimana Europea della Mobilità intende celebrare la resilienza delle città e i loro successi, sostenendo lo slancio e le tendenze iniziate lo scorso anno, come l’aumento della mobilità attiva e l’uso della mobilità a basse o zero emissioni. A tal fine la Commissione UE ha messo a punto, come ogni anno, delle Linee guida tematiche.
Lo scorso anno, nonostante i trasporti abbiano costituito una delle principali preoccupazioni per agenzie, amministrazioni locali e imprese private, la Settimana Europea della Mobilità ha registrato il secondo numero di adesioni più alto di sempre, con quasi 3.000 città di 53 Paesi, nella consapevolezza che le città che promuovono sistemi di mobilità puliti e inclusivi sono più attraenti, con meno traffico e una migliore qualità della vita.
Anche quest’anno l’Italia è il secondo Paese europeo per numero di azioni registrate, molte delle quali non si limitano alla sola settimana ma hanno un carattere permanente

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Arte
Fantasmagorie dell’immaginario al Salone del Libro 2023 di Torino

“La realtà non è mai come la si vede: la verità è soprattutto immaginazione.” (Renè Magritte) (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Eventi
Due mesi di eventi in Piemonte con le Settimane della Scienza

In Piemonte tornano fino al 30 giugno le Settimane della Scienza con due mesi di eventi per avvicinare il pubblico alla scienza e ai suoi protagonisti e un calendario con oltre (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Eventi
Torna la settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile dall’8 al 24 maggio 2023

L’8 maggio è iniziata la settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato e promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile(ASviS) che, fino al 24 maggio 2023, proporrà una serie di iniziative ed eventi in tutta Italia, nel mondo e anche online, volti a sensibilizzare cittadini, giovani, imprese, associazioni e istituzioni sul tema della sostenibilità.

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
