Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e Intesa Sanpaolo Innovation Center insieme per un innovation HUB a Torino
Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e Intesa Sanpaolo Innovation Center hanno firmato un protocollo d’intesa con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di un ecosistema di rilevanza internazionale per l’innovazione nella città di Torino.
Le due Fondazioni torinesi e la prima Banca italiana metteranno a fattor comune le rispettive competenze, idee, tecnologie con l’impegno di creare nuove opportunità per gli imprenditori italiani e non, attraverso la programmazione di iniziative nel triennio 2019–2021.
Scopo della partnership è attrarre nuove startup e nuovi investimenti in startup e in fondi Tech attivi in particolare negli ambiti dell’intelligenza artificiale e della blockchain. Si definiranno inoltre le modalità di partecipazione congiunta alle iniziative per gli investimenti in fondi specializzati in programmi di accelerazione che intendono entrare in mercati e settori chiave con particolare riferimento ai trend d’innovazione della circular economy e della data-driven economy.
Nella partnership verranno valorizzati gli “spazi comuni per l’innovazione”, le Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Torino, storico edificio recentemente trasformato da Fondazione CRT in centro di eccellenza per la cultura contemporanea e l’innovazione, la finanza venture capital, Neva Finventures il Corporate Venture Capital che fa capo a Intesa Sanpaolo Innovation Center e le competenze per accompagnare l’innovazione, LIFTT, l’ascensore hi-tech che nasce dall’alleanza pubblico-privato tra Politecnico di Torino e Compagnia di San Paolo per avvicinare le opportunità di investimento ai risultati della ricerca. Il tutto creando un hub per l’innovazione di Torino, unico in Italia e competitivo con quelli delle città più innovative in Europa.
Grazie a questa partnership strategica, operatori a livello internazionale per l’accelerazione d’impresa, startup e scaleup contribuiranno allo sviluppo di un hub per l’innovazione con baricentro nei nuovi spazi delle Officine Grandi Riparazioni, vicino al grattacielo della Banca, al Politecnico di Torino, alla Fondazione LINKS e lungo il cosiddetto Miglio dell’Innovazione di Torino.
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.