Lungo le sponde del Pellice sono in grande diminuzione i nidi di Trota Salmonata

Lungo le sponde del torrente Pellice ci sono pochissimi nidi dove vengono deposte le uova di Trota Salmonata, siamo a qualcosa di più del 10% dello scorso anno nel censimento fatto dal Parco del Monviso con il Servizio Tutela fauna e flora della flora della Città Metropolitana di Torino.

La probabile causa è stata la piena eccezionale dello scorso novembre che ha cambiato l’assetto del torrente rendendolo meno praticabile alle trote per cui i pesci hanno cercato più a monte, lungo i torrenti Cantogno o Ghiandone, un ambiente più idoneo per la deposizione delle uova.
Resta il problema che troppa pesca, continui lavori in alveo, protezioni spondali e sversamenti sono segni di una gestione poco accorta.
I fiumi non sono in grado di sostenere a lungo termine popolazioni ittiche e di resistere ai cambiamenti climatici.


Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay