Fra Sole: il progetto di sostenibilità del Sacro Convento di Assisi
La Custodia Generale del Sacro Convento di Assisi ha sottoscritto un protocollo di intesa con l’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale dell’Umbria e con la società di gestione di progetti complessi Sisifo Sostenibilità & Resilienza, per la realizzazione di un progetto di sostenibilità dell’intero complesso monumentale.
Con il progetto Fra’ Sole la “Laudato Sì” dunque non è solo una preghiera, ma uno stile di vita. “Acqua, energia, rifiuti ed educazione ambientale dei milioni di pellegrini che visitano la Tomba di San Francesco, sono i primi focus sui quali si concentra il Progetto. Il progetto ha ottenuto il patrocinio della Città di Assisi, della Regione Umbria, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del Pontificio Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale.
In tutto sono dodici le imprese del settore della green e circular economy che hanno deciso di sostenere il progetto Fra’ Sole e che parteciperanno ad esso attraverso il loro know how tecnico, la loro esperienza e gli interventi concreti tesi alla riduzione complessiva dell’impatto ambientale del complesso monumentale del Sacro Convento di Assisi.
A Ecomondo è stato presentato il progetto con i i soggetti promotori e il main partner di progetto: Fra’Mauro Gambetti (Custode del Sacro convento), Walter Ganapini(Direttore Generale di ARPA Umbria), Giuseppe Lanzi (Amministratore Unico di Sisifo srl) e Andrea di Stefano (Responsabile progetti speciali di Novamont).
Il confronto è stato una narrazione a più voci dello stato di avanzamento del progetto, e del più ampio contesto di crisi ambientale e climatica rispetto alla quale il progetto si pone come esperienza e testimonianza per la divulgazione di buone pratiche e di una rinnovata coscienza ecologica, secondo l’ispirazione della Lettera Enciclica Laudato si’ di papa Francesco.
A seguito, il coordinatore di progetto, Giuseppe Lanzi, ha invitato i singoli partner di progetto sul palco affinché presentassero la propria realtà di provenienza e le motivazioni di adesione al progetto e siglassero insieme a Fra’ Mauro Gambetti il relativo accordo di partnership.
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.