Seguici su

Innovazione

Iren e Intesa Sanpaolo Innovation Center insieme per la promozione dell’innovazione

Iren e Intesa Sanpaolo Innovation Center, la società del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicata alla promozione dell’innovazione, hanno siglato un accordo finalizzato a sostenere progetti di Open Innovation. L’intesa è stata firmata dai rispettivi presidenti, Paolo Peveraro e Maurizio Montagnese.
La nuova collaborazione nasce dalla volontà di entrambe le società di investire in innovazione,
programmi e risorse per cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e sviluppare nuovi modelli di business.
Iren ha recentemente lanciato un proprio progetto di Corporate Venture Capital, Iren Up, da 20 milioni di euro e sviluppato numerosi progetti di innovazione anche in collaborazione con numerosi programmi Europei di successo. Intesa Sanpaolo Innovation Center, da parte sua, presidia l’ecosistema delle startup e dell’Open
Innovation attraverso Neva Finventures, il Corporate Venture Capital del Gruppo con una dotazione iniziale di 30 milioni di euro, che investe in società fintech e startup attive nell’Industria 4.0 e nella Circular Economy. Grazie a questo nuovo accordo, Iren potrà usufruire dei servizi e delle attività svolte dall’Innovation Center, come lo scouting tecnologico, i programmi di ricerca e accelerazione di startup, i laboratori di intelligenza artificiale e di Circular Economy.
Nell’ambito della partnership sono state avviate azioni finalizzate alla ricerca di startup tramite la Iren Startup Award, un contest dedicato a progetti innovativi nei settori dell’energia, dei servizi a rete, della mobilità, dell’ambiente e dell’economia circolare. L’obiettivo è quello di individuare le migliori aziende su cui investire e con cui collaborare in futuro, invitate a presentare la loro candidatura entro il 9 settembre. Le iniziative ritenute più meritevoli saranno premiate a fine ottobre a Genova, in occasione del Festival della Scienza e potranno ambire ad un investimento fino a 2 milioni di euro.
Inoltre, sono in avvio anche nuove collaborazioni in ambito di ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale, per sfruttare al meglio l’ingente quantità di dati che le aziende gestiscono quotidianamente per aumentare l’efficienza dei processi operativi interni. Altri ambiti di partnership riguarderanno lo sviluppo di progetti di Circular Economy e la condivisione di conoscenze grazie allo sviluppo di nuovi strumenti
tecnologici nell’ambito del nuovo settore dell’Open Innovation.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


In Evidenza

La Dichiarazione di Bletchley al termine dell’ AI Safety Summit per definire responsabilità e rischi dell’Intelligenza Artificiale

Al termine dell’ AI Safety Summit 2023, il vertice sulla Sicurezza dell’Intelligenza Artificiale che si è svolto a Bletchley Park, nel Regno Unito è stata presentata la “Dichiarazione di Bletchley” concordata da 28 stati tra cui Stati Uniti e Cina, volta a rafforzare gli sforzi globali per cooperare sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

In Evidenza

A Torino ci sarà il Centro nazionale per l’intelligenza artificiale

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso all’inaugurazione del nuovo anno accademico del Politecnico di Torino ha confermato che a Torino ci sarà il Centro nazionale per l’intelligenza artificiale. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Divulgazione

Il grande giorno dell’apertura dello Science Gateway, centro di educazione scientifica del Cern

Il Cern ha inaugurato Science Gateway, il centro per l’educazione scientifica e la cultura. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Suggerimenti per te

Seguici via Whatsapp

Iscriviti alla nostra Newsletter

Suggerimenti

Ultimi Articoli

Suggerimenti per te

Covering Climate Now

Suggerimenti per Te

Startup on Air

Startup Onair

Suggerimenti

CO2WEB