Parte il progetto iniziativa lavoro di Fondazione CRT per 300 nuovi percorsi di inserimento lavorativo
Circa 300 nuovi percorsi lavorativi potranno essere creati in Piemonte e Valle d’Aosta con il progetto Iniziativa Lavoro di Fondazione CRT: un acceleratore dell’incontro tra domanda e offerta di
occupazione, in grado di agevolare il contatto con le aziende da parte di donne, uomini e giovani alla ricerca di un impiego. Il bando, aperto sul sito della Fondazione CRT fino al prossimo 1° ottobre, con una prima scadenza il 15 maggio, si rivolge a enti e associazioni non profit costituiti in partenariato con aziende, centri per l’impiego, agenzie formative, agenzie accreditate dalla Regione per i servizi al lavoro.
Iniziativa Lavoro favorisce l’ingresso e/o il reingresso nel mercato del lavoro di tre categorie di persone: giovani con meno di 29 anni in cerca di primo impiego e con profili di qualificazione media e medio bassa; donne e uomini in condizione di disagio lavorativo, senza limiti di età né precedente occupazione, specie se non inclusi nella cassa integrazione o nella lista di mobilità; persone interessate a tornare a lavorare dopo periodi senza ricerca attiva.
Sono 789 i percorsi di inserimento lavorativo già attivati in Piemonte e Valle d’Aosta da Iniziativa Lavoro, altri 180 quelli in fase di attivazione: con i 300 previsti fino ad aprile 2019 si arriverà quindi a superare abbondantemente il migliaio di job opportunity.
Gli inserimenti lavorativi nelle prime tre edizioni del progetto riguardano per l’80% adulti in attesa di ricollocazione o inattivi, e per il restante 20% giovani under 29 in cerca di primo impiego. Il 90% sono posti in azienda, a fronte di un 10% di opportunità di lavoro autonomo, nei diversi settori produttivi: dall’agricoltura alla ristorazione e all’ospitalità turistica, dalle aziende web related alla manifattura, dall’artigianato ai servizi alle imprese e alla persona.
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.