E’ partito Talenti per l’Impresa per fornire alta formazione a 120 laureati, il bando è aperto dal 20 febbraio al 23 marzo

E’ partito Talenti per l’Impresa, il progetto ideato e finanziato dalla Fondazione CRT che offre un percorso di alta formazione sul tema dell’impresa innovativa a 120 laureati in qualsiasi disciplina e dottori di ricerca degli atenei del Piemonte e della Valle d’Aosta.

Il bando è aperto da martedì 20 febbraio a venerdì 23 marzo sul sito  della Fondazione CRT .

Con un investimento della Fondazione CRT di 300.000 euro, il progetto mira a sviluppare la cultura d’impresa, ad accrescere le competenze e a favorire l’interazione tra persone provenienti da percorsi diversi e accomunate dallo stesso spirito imprenditoriale: è rivolto sia a chi ha già un’idea imprenditoriale, ma ancora in fase embrionale – pre-incubazione e accelerazione –, sia a chi non ha ancora un’idea da sviluppare, ma è dotato di attitudine all’imprenditorialità ed è disponibile, durante il percorso, a mettere le proprie competenze a disposizione di un team per dar vita a nuove imprese.

Mercoledì 21 febbraio alle 10:00 presso l’ Aula Magna della Cavallerizza Reale in Via Verdi, 9 a Torino ci sarà l’incontro tecnico di presentazione aperto ai laureati e ai dottori di ricerca di tutte le discipline e di tutti gli atenei del Piemonte e della Valle d’Aosta.

Il percorso di formazione, che si svilupperà da maggio a novembre 2018, toccherà temi trasversali – nell’ottica di favorire un approccio open minded – e avrà un focus sulla creatività e sulla capacità di risolvere i problemi in modo innovativo: le 150 ore si declineranno in lezioni di “azzeramento” su materie economico-aziendali, momenti di approfondimento sullo sviluppo di idee imprenditoriali innovative, studio di casi pratici e workshop, testimonianze di imprenditori; le attività saranno arricchite da alcune giornate di team building finalizzate anche a sviluppare le capacità di lavorare in gruppo.

A fine novembre saranno selezionate le migliori idee imprenditoriali proposte dai partecipanti, che potranno accedere alla “fase 2” del progetto: per ogni idea verrà creato un team multidisciplinare di 3-4 persone scelte tra gli studenti del corso; i membri dei team, massimo 50 partecipanti in tutto, potranno frequentare il successivo percorso di approfondimento.

La fase 2, in programma da dicembre 2018 ad aprile 2019, prevedrà 100 ore ulteriori di attività, al termine delle quali la Fondazione CRT offrirà ai migliori team la possibilità di confrontarsi con investitori nazionali e internazionali e svolgere attività formative presso incubatori e acceleratori europei ed extraeuropei.

Il progetto è indirizzato: sia a chi ha già un’idea imprenditoriale, in quanto si rivolge a chi ha idee innovative promettenti ma ancora «embrionali» e si pone in una fase precedente all’incubazione e all’accelerazione di impresa (non è rivolto a startup già fondate); sia a chi non ha ancora un’idea da sviluppare, ma è dotato di attitudine all’imprenditorialità ed è disponibile, durante il percorso, a mettere le proprie competenze a disposizione di un team per dar vita a nuove imprese.

Il progetto mira alla contaminazione delle competenze; pertanto è aperto ai laureati e ai dottori di ricerca di tutte le discipline. Talenti per l’Impresa è inoltre, per tutti i partecipanti, un percorso di personal developement.

Talenti per l’Impresa è un progetto interamente ideato, finanziato e gestito dalla Fondazione CRT. Non sono previsti costi di iscrizione: la Fondazione CRT sostiene tutti i costi di organizzazione. Le attività del progetto si svolgono prevalentemente a Torino, di sabato o nei fine settimana.


Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay