Approvata la legge per lo sviluppo della mobilità ciclistica

E’ stata approvata all’unanimità la legge per la mobilità ciclistica al Senato in sede legislativa nella VIII Commissione, che punta all’uso della bicicletta come mezzo di trasporto per l’uso quotidiano e per i viaggi turistici e ricreativi in bicicletta. Un voto definitivo che arriva dopo il voto della Camera del 14 novembre che aveva licenziato all’unanimità il testo.

L’iter di discussione sul pdl a prima firma Decaro è stato lungo, irto di ostacoli e solo grazie alla tenacia e passione del deputato Paolo Gandolfi e la collaborazione di tutti i gruppi parlamentari di Camera e Senato, si è arrivati alla approvazione definitiva. Prevede il Piano Generale della mobilità ciclistica, la costituzione della rete ciclabile nazionale, i piani regionali ed il biciplan da parte dei comuni, definisce la rete cicloviaria, incluse le strade senza traffico ed a basso traffico su cui pedalare. Infine mette a sistema le risorse destinate dalle leggi Finanziarie 2016, 2017 e 2018. Peccato per il mancato inserimento degli emendamenti per la mobilità dolce presentati alla Camera dai deputati Busto e Realacci, che integravano la mobilità ciclistica con i cammini e le ferrovie turistiche in modo integrato, non accolti per il parere negativo del MEF.

Questa legge è il risultato di anni di impegno della associazioni ambientaliste e per le due ruote, di cui finalmente la politica si è accorta, che hanno trovato nel Ministro Delrio attenzione costante e risorse concrete, e nelle città assessori sensibili e progetti reali. “La legge per la Mobilità Ciclistica è una vittoria per l’ambiente, i trasporti, le città e la mobilità dolce in Italia – ha dichiarato Anna Donati – portavoce della Alleanza per la Mobilità Dolce – adesso il nostro impegno prosegue per l’attuazione della Legge, per far crescere la mobilità ciclistica in città e la rete delle ciclovie turistiche per viaggiare nel paesaggio italiano.”


Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay