App
Social Steps:l’app che ti fa uscire di casa contando i tuoi passi e confrontandoli con gli amici

Social Steps nasce dall’idea di José Jeria Mena e di sua moglie Stefanie che hanno pensato un’app che tracci i passi fatti durante la giornata ma che allo stesso tempo permetta di competere con i propri amici.
José è uno sviluppatore iOS e ha coinvolto nel suo team di Snappmobile Pierluigi Rufo, designer e Juhani Lehtimäki, sviluppatore Android. Insieme, in pochi mesi, hanno dato vita l’idea di José e Social Steps è disponibile su Google Play Store e Apple App Store da pochi mesi.
Pierluigi è stato contento di raccontare la sua esperienza su quello che lui stesso definisce un progetto personale, un “side project” che ha dato i suoi frutti.
Pierluigi, come nasce l’idea?
L’idea base è che tutti siamo un po’ pigri. Uno step counter può aiutarti a camminare di più (dicono che 10.000 passi al giorno equivalgono a una buona attività fisica). A questo scopo, motivarti e sfidarti con gli amici può aiutare a essere più attivo.
In cosa si differenzia Social Steps dagli altri “activity tracker”?
Ci sono molti “activity tracker” sul mercato. La nostra intenzione non è quella di creare un’altra app multi-funzione ma di focalizzarci su un prodotto il più semplice possibile: un’interfaccia essenziale che permettesse di visualizzare i propri passi giornalieri e quelli degli amici.
Per questo motivo non è necessario navigare attraverso diverse pagine in Social Steps ma (quasi) tutta l’informazione è visibile nell’interfaccia principale accessibile con una rapida occhiata.
Qualche commento da designer?
La sfida maggiore dal punto di vista del design è stata quella di creare un’interfaccia semplice e intuitiva: il cerchio principale indica sia il tuo avanzamento (rispetto all’obiettivo giornaliero che ti sei prefissato) sia la tua posizione nei confronti dei tuoi amici (un indicatore mostra quanti passi ti mancano per raggiungere il prossimo amico e quindi salire di posizione).
Sotto di esso è possibile vedere chi detiene al momento la corona del miglior camminatore della giornata. Ad ogni amico è associato un colore, il che aiuta la scansione dei dati e rende l’interfaccia meno monotona.
Quali sono le prossime implementazioni?
Migliorare la cronologia e la visualizzazione dei passi dei giorni precedenti.
Inoltre molti utenti ci hanno suggerito la possibilità di poter interagire con gli amici. Ad esempio complimentarsi se si fanno tanti passi o motivarsi se se ne fanno pochi.
Un ultimo pensiero sul vostro lavoro?
Lavorare a progetti personali è sempre divertente e soddisfacente. In questo caso ancora di più, poiché ho avuto la possibilità di vedere i miei lavori divenire realtà nelle mani degli utenti. Inoltre la collaborazione con gli sviluppatori è stata formidabile e in poco tempo abbiamo creato un prodotto funzionale che spero possa piacere agli utenti.

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


App
E’ nata un’app per la sicurezza di chi lavora di notte negli hotel e negli ospedali

I lavoratori isolati sono esposti a rischi più alti, soprattutto quando operano di notte, magari al desk di un hotel. In caso di aggressione, malessere o infortunio l’intervento rapido dei soccorsi può salvare vite umane. aGesic è un tool digitale unico sul mercato, dal costo contenuto, particolarmente utile nelle aziende con dipendenti che lavorano da soli. Migliaia di essi sono impiegati nel settore alberghiero oppure operano in uffici, scuole, ospedali, strutture ricettive come addetti alle pulizie. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

App
1522 il numero di supporto per le vittime di violenza e stalking

Il numero 1522 è stato attivato nel 2006 dal Dipartimento per le Pari Opportunità con l’obbiettivo di sviluppare un’ampia azione di sistema per l’emersione e il contrasto del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle donne. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

App
Nel 2022 Satispay ha coperto il 73% dei pagamenti digitali in negozio

Satispay, il sistema di mobile payment alternativo e indipendente dai circuiti tradizionali delle carte di credito e debito che nel 2022 ha raggiunto lo status di “unicorno”, conferma la salda leadership nel segmento di pagamento “non NFC” (non “near field communication”, quindi non collegati al modello tradizionale delle carte di credito come quelli offerti da Big Tech). (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
