App
Google Podcast chiude entro il 2024, gli utenti indirizzati su Google Music

Google ha annunciato la chiusura di Google Podcasts entro il 2024, nel contesto dell-operazione per concentrarsi su YouTube Music che appare sempre piú anche un competitor di Spotify.La società aveva annunciato che YouTube Music avrebbe iniziato a supportare i podcast negli Stati Uniti, con un’espansione globale entro la fine dell’anno e ha annunciato la possibilità per i podcaster di caricare i loro feed RSS su YouTube entro la fine dell’anno
Il messaggio inviato agli utenti di Google Podcast
Di recente, abbiamo annunciato che Google Podcasts non sarà più disponibile a partire dal prossimo anno. Ti abbiamo contattato direttamente per informarti di cosa accadrà.
Al momento, non cambierà nulla. Potrai continuare a utilizzare Google Podcasts come di consueto. I podcast saranno disponibili su YouTube Music entro la fine dell’anno. Nei primi mesi del 2024, inizieremo a implementare strumenti nella tua regione che ti consentiranno di trasferire le iscrizioni ai podcast da Google Podcasts. Su YouTube Music, potrai ascoltare i tuoi podcast come su Google Podcasts. Infatti, non è necessaria un’iscrizione a pagamento. Se YouTube Music non fa per te, gli strumenti ti consentiranno di scaricare un file contenente le iscrizioni ai podcast, che potrai caricare su un app che ne supporta l’importazione. Google Takeout è a tua disposizione qualora volessi esportare i dati di Google Podcasts dal tuo Account Google.
Siamo consapevoli che si tratta di un grande cambiamento e vogliamo ringraziarti per la tua fedeltà in qualità di utente di Google Podcasts. Ti contatteremo direttamente con maggiori dettagli nel corso dei prossimi mesi. Nel frattempo, in caso di eventuali domande, puoi dare un’occhiata alla nostra community di assistenza qui.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


App
Meta offre un accesso a Facebook e Instagram senza pubblicità a 9,99 o 12,99 euro al mese

Meta ha annunciato che dal mese di novembre offrirà agli utenti Instagram e Facebook nell’UE, nello spazio economico europeo e in Svizzera un’opzione di accesso a Instagram e Facebook senza pubblicità per € 9,99 per desktop o € 12,99 al mese da mobile . (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

App
Politecnico di Torino ha lanciato la nuova PoliTo Students App

Il Politecnico di Torino ha lanciato la nuova PoliTo Students App per la comunità studentesca del Politecnico di Torino. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

App
Il commissario UE al mercato unico scrive a Elon Musk per contenuti illegali e disinformazione su X

Una lettera è stata inviata dal commissario UE al mercato unico Thierry Breton al proprietario di X Elon Musk, con cui viene diffidato dal diffondere contenuti definiti “illegali e disinformazione” attraverso la sua piattaforma.
La Commissione Ue contesta a Twitter di non essere intervenuto rapidamente alle segnalazioni di contenuti illegali dopo l’attacco di Hamas in Israele, in cui su X sono state diffuse le immagini delle brutalità commesse dal gruppo terrorista.
Nella lettera Breton ricorda come la legge europea sui servizi digitali, la Dsa, stabilisce un obbligo molto preciso in materia di moderazione dei contenuti soprattutto, quando si tratta di contenuti violenti e terroristici che sembrano circolare sulla vostra piattaforma. Gli ultimi cambiamenti nelle politiche di interesse pubblico avvenuti durante la notte hanno lasciato perplessi molti utenti europei.
Il commissario Thierry Breton ha dato 24 ore a Musk per rispondere alle contestazioni, minacciandolo di sanzioni.
Following the terrorist attacks by Hamas against 🇮🇱, we have indications of X/Twitter being used to disseminate illegal content & disinformation in the EU.
Urgent letter to @elonmusk on #DSA obligations ⤵️ pic.twitter.com/avMm1LHq54
— Thierry Breton (@ThierryBreton) October 10, 2023
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
