In Evidenza
INSS-Imprenditore Non Sei Solo: la prima Onlus in Italia a supportare imprenditori in difficoltà

INSS-Imprenditore Non Sei Solo è una realtà associativa, una Onlus, fondata nel 2018 al fine di supportare gli imprenditori in difficoltà grazie ad una rete di grandi e piccoli imprenditori volontari che gratuitamente scelgono di sostenere le imprese in crisi, fornendo loro una formazione sul giusto approccio manageriale e su tematiche verticali.
I volontari diventano soci della No Profit e scelgono di partecipare a un programma di formazione imprenditoriale e di sviluppo di soft skills, ideato gratuitamente per la Onlus in collaborazione con OSM-Open Source Management, ossia una società di consulenza manageriale nonché la principale realtà sostenitrice e promotrice della No Profit.
Ad oggi INSS ha supportato 696 imprenditori, conta 459 assistiti attivi nel percorso di formazione, 275 volontari in tutta Italia e ha raggiunto i 900mila euro di donazioni erogate a sostegno del progetto. Tra le imprese aiutate dalla Onlus troviamo la L.M.B di Torino in Piemonte, dove non esiste ancora una classe di assistenza e gli imprenditori sono costretti a frequentare quella di altre città, prima fra tutte Milano, motivo per cui nasce l’appello ai colleghi in difficoltà a chiedere aiuto e la richiesta alle partite Iva piemontesi di contattare la Onlus per diventare volontari nella propria regione.
La L.M.B è un’officina meccanica di precisione, situata nella località di Pianezza(TO), specializzata nella realizzazione di attrezzature complete per lo stampaggio a caldo e a freddo e in attività da oltre 50 anni. Si tratta infatti di un’impresa di famiglia che Cristina Barcaro ha preso in mano insieme al fratello e al marito negli anni ’90, occupandosi della gestione amministrativa e del personale.
L’azienda da sempre attenta al rinnovo tecnologico, all’alta formazione del personale e all’uso di macchinari di nuova generazione, è andata incontro a delle difficoltà dal momento che l’80% della produzione era destinata ad un unico cliente, dinamica che era diventata fonte di preoccupazione per chi aveva assunto le redini dell’azienda. Per rispondere a questo problema Cristina e i suoi collaboratori hanno deciso di investire e rilevare un ramo dell’azienda di un fornitore che aveva chiuso la sua attività e contemporaneamente acquistare un nuovo capannone: impegni economici troppo importanti, tant’è che nel 2012 alle difficoltà finanziarie si aggiunge la perdita del cliente principale, i conti non tornano più e l’azienda è costretta a ridurre la redditività in concomitanza con forti tensioni familiari.
Nel 2019 Cristina viene a conoscenza della Onlus e lei e il marito decidono di entrare a far parte del programma, quest’ultimo permette loro di ridurre i costi del 20% liquidando l’azienda che avevano rilevato e far tornare i conti in equilibrio, il tutto nell’ottica di un percorso formativo che ha permesso loro di sviluppare capacità e volontà di voler uscire da situazioni negative impegnandosi a fondo, e che gli ha permesso di condividere l’esperienza con altri imprenditori che sono diventati compagni di un percorso in cui non si è mai soli. “Oggi abbiamo una struttura efficiente, che fattura due milioni e mezzo di euro annui con 16 dipendenti ma che potrebbe rendere molto di più se riuscissimo a spalmare meglio i nostri costi fissi. Fatichiamo, infatti, a trovare personale altamente specializzato in grado di usare macchine a controllo numerico e centri di lavoro, autonomi nella programmazione, con buona conoscenza del disegno tecnico e padronanza nell’utilizzo degli strumenti di misura e controllo. Stiamo cercando due persone per il reparto torneria e due per il reparto frese e offriamo contratto a tempo indeterminato” spiega Cristina Barcaro.
INSS è perciò una realtà fondamentale, fornisce un’assistenza strutturata che parte dalla compilazione di un questionario attitudinale al quale segue un consulto individuale durante il quale si discutono le aree di miglioramento precedentemente individuate nell’ambito della gestione manageriale; la classe di assistenza offre inoltre consulenze specifiche collegate alle proprie professionalità facendo sì che nasca una rete virtuosa di sostegno che consenta il miglioramento sia dei volontari che degli assistiti. L’idea alla base di questa realtà associativa è che le partite IVA e le piccole imprese siano il futuro del Paese, realtà sulle quali investire e da valorizzare per creare aziende sane in grado di generare offerta di lavoro.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


In Evidenza
L’Assemblea Generale dell’ONU si occupa di sviluppo sostenibile, clima, risposte alle pandemie, ma siamo molto in ritardo per gli SDGs

La 78ª sessione dell’Assemblea Generale dell’ONU in programma da martedì 19 a lunedì 25 settembre 2023 si è occupata di sviluppo sostenibile, clima, risposte alle pandemie, denuclearizzazione coinvolgendo i ministri degli Esteri e i Capi di Stato e di Governo degli stati membri. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Eventi
Notte europea dei ricercatori 2023 : il 29 settembre il racconto di come funzional la scienza e come impatta la vita quotidiana

Torna la Notte europea dei ricercatori un evento a livello europeo, che mostra la diversità della scienza e il suo impatto sulla vita quotidiana dei cittadini in modi divertenti e stimolanti, che quest’anno si svolgerà in 26 paesi venerdì 29 settembre 2023.
Tutti gli Eventi della Notte dei Ricercatori 2023
Gli eventi della Notte dei Ricercatori in Italia
BRIGHT-NIGHT | Researchers’ impact in everyday Life |
LEAF | Heal the Planet’s Future |
SHARPER | Sharing Researchers’ Passion for Enhanced Roadmaps – The European Researchers’ Night in Italy 2022-2023 |
SOCIETY riPENSAci | Society Ripensaci |
STREETS | Science, technology and research for ethical engagement translate in society |
SUPERSCIENCEME | SuperScienceMe – Research is your Re-source |
U-Night | U*Night – The UNITA Researchers’ Night |
BlueNIGHTs | A Touch of Blue in the EU Research Nights for a more Sustainable Use of the Ocean |
La Notte Europea dei Ricercatori ha l’obiettivo di:
- avvicinare la ricerca e i ricercatori al pubblico
- promuovere progetti di ricerca eccellenti in tutta Europa e oltre
- aumentare l’interesse dei giovani per le carriere scientifiche e di ricerca
- mostrare l’impatto del lavoro dei ricercatori sulla vita quotidiana delle persone
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Eventi
Cicap Fest a Padova dal 13 al 15 ottobre: il tema è la responsabilità

L’edizione 2023 del CICAP Fest parte dalle parole Piero Angela uno dei fondatori di CICAP che poi l’ha accompagnato e fatto crescere per più di trent’anni: Piero Angela che auspicava: “Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese.” (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
