Eventi
Il 9 maggio è #EuropeDay, la Giornata dell’Europa 2023

Si celebra oggi la Giornata dell’Europa che, come ogni anno, commemora la firma della dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950 che ha dato vita a quella che oggi è l’Unione Europea con un piano che mirava a garantire una pace a lungo termine nell’Europa del dopoguerra.
In occasione di questa speciale ricorrenza le istituzioni dell’UE, le delegazioni e le rappresentanze, organizzano nelle sedi locali dei 27 Stati membri e in tutto il mondo attività, sia online sia in presenza, che permettono di scoprire e conoscere da più vicino l’Unione Europea.
La Giornata dell’Europa 2023 sarà incentrata sul supporto dell’UE alla pace, alla sicurezza e alla democrazia in particolare in questo delicato momento durante il quale stiamo assistendo alla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina e a molteplici altri conflitti nel resto del mondo. Un’altra tematica centrale sarà l’impegno UE nel costruire un’Europa verde, digitale e competitiva, ma anche equa, qualificata e sicura.
I cittadini dell’UE hanno avuto e avranno la possibilità di conoscere da vicino le istituzioni dell’Unione Europea a Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo:
- Sabato 6 maggio a Bruxelles è stato possibile visitare le istituzioni UE
- Oggi, martedì 9 maggio, dalle 12 alle 18 a Lussemburgo sarà possibile visitare la Corte di giustizia dell’UE e il villaggio europeo, allestito dalla rappresentanza della Commissione insieme alle autorità nazionali, alle ambasciate degli Stati membri, alle istituzioni dell’UE ubicate a Lussemburgo e alla società civile; qui sarà possibile assistere a danze folcloriste, discorsi ufficiali, performance di vario genere e concerti
- Sabato 13 maggio sarà possibile visitare il Parlamento europeo a Strasburgo, la sede del più grande organo democratico d’Europa
Il 9 maggio è anche in programma il Festival dell’Anno europeo delle competenze e anch’esso prevede un programma di iniziative incentrate sulle competenze in diverse località d’Europa: dalla sostenibilità, alle energie verdi, alle intelligenze artificiali, all’economia, alla salute e molto altro.
Per celebrare la Giornata dell’Europa, quindi, le rappresentanze della Commissione europea, in stretta collaborazione con gli uffici di collegamento del Parlamento europeo, i centri Europe Direct e altri partner nazionali e regionali, hanno in programma molteplici iniziative interessanti e coinvolgenti come ad esempio quiz, festival, attività sportive, eventi, dibattiti culturali e proporranno anche attività di visibilità e campagne sui social media.

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Eventi
A Torino torna il festival Creativafrica: dall’8 all’11 giugno 2023

Dall’8 all’11 giugno 2023 la città di Torino ospiterà il festival Creativafrica che offre una finestra aperta sulle culture africane dalla quale ammirare un panorama fatto di arti di scena, letteratura, cinema, arte, design di questo grande e affascinante continente.

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Ambiente
Dal 5 all 11 giugno la 26ma edizione del Festival CinemAmbiente

La 26ma edizione del Festival CinemAmbiente, la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema e diretta da Gaetano Capizzi, si svolge dal 5 all’ ll giugno 2023 a Torino e online sulla piattaforma OpenDDB, dove una selezione dei titoli in cartellone sarà visibile in replica fino al 18 giugno. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Arte
Fantasmagorie dell’immaginario al Salone del Libro 2023 di Torino

“La realtà non è mai come la si vede: la verità è soprattutto immaginazione.” (Renè Magritte) (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
