Eventi
Dal 9 al 14 maggio torna il festival del Digitale con i Torino Digital Days

A partire dal 9 maggio, per sei giornate consecutive, la città di Torino ospiterà i Torino Digital Days con oltre 130 eventi distribuiti in più di 20 location e con un numero di partecipanti attesi che supera i 5000. Si tratta della quarta edizione del Festival del Digitale che quest’anno avrà come tema centrale le intelligenze sostenibili.
I Torino Digital Days quest’anno hanno come obiettivo quello di stimolare una riflessione di tipo comunitario sul futuro che ci attende, ponendo particolare attenzione alla convivenza fra esseri umani e intelligenze artificiali perché si tratta ormai di una realtà concreta che ha già iniziato a stravolgere le nostre vite con le sue molteplici applicazioni.
I workshop, i talk, gli eventi, le mostre e le performance approfondiranno questo argomento e indagheranno i potenziali sviluppi e nuovi scenari di questa tecnologia, cercando anche di dare risposta ad alcune domande rimaste in sospeso. Gli argomenti trattati riguarderanno poi: il metaverso, gli NFT, blockchain, machine learning, chat bot e, ovviamente, intelligenze artificiali e il cosiddetto web3, l’ultima frontiera di sviluppo dell’universo internet.
Il programma delle sei giornate sarà vastissimo, ricco di eventi a cui partecipare per provare ad interpretare la nuova cultura tecnologica e digitale, all’interno di location simbolo della convivialità torinese come ad esempio: Talent Garden, Combo, Copernico, Toolbox, Edit, Porto Urbano e tante altre.
Il progetto, ideato e organizzato dall’associazione Digital Days, mette in scena anche quest’anno il risultato di un lavoro condiviso grazie al contributo di numerose realtà imprenditoriali del territorio che hanno trovato nel digitale un luogo di cooperazione quali ad esempio Nastro Azzurro, Spin-to, Veicoli Endurance Group, Synesthesia, Parcy, Self Coherence e Aryel.

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Arte
Fantasmagorie dell’immaginario al Salone del Libro 2023 di Torino

“La realtà non è mai come la si vede: la verità è soprattutto immaginazione.” (Renè Magritte) (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Eventi
Due mesi di eventi in Piemonte con le Settimane della Scienza

In Piemonte tornano fino al 30 giugno le Settimane della Scienza con due mesi di eventi per avvicinare il pubblico alla scienza e ai suoi protagonisti e un calendario con oltre (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Eventi
Torna la settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile dall’8 al 24 maggio 2023

L’8 maggio è iniziata la settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato e promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile(ASviS) che, fino al 24 maggio 2023, proporrà una serie di iniziative ed eventi in tutta Italia, nel mondo e anche online, volti a sensibilizzare cittadini, giovani, imprese, associazioni e istituzioni sul tema della sostenibilità.

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
