Sabato 17 settembre 2022
Ore 21.00 FIRE CHARMERS – L’ammalia fuoco
Fossick Project
Luogo: Imbarchino del Valentino – Viale Umberto Cagni 37, Torino
Massa Critica
Il programma di Earthink Festival 2022
Earthink Festival è il primo festival teatrale in Italia che propone una visione poetica dei temi ambientali attraverso la sensibilità degli artisti e le scelte della direzione artistica degli spettacoli e performance presenti.
L’edizione 2022 affronta il tema della sostenibilità nelle sue diverse dimensioni – ambientale, economica e sociale – attraverso spettacoli per adulti e bambini, performance, presentazioni di libri, talk e immersioni nella natura, con una giornata – quella del 16 settembre 2022 – interamente dedicata al Goal 5 dell’Agenda 2030: “Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze”.
Earthink Festival è fatto di 9 giorni, 16 spettacoli, 4 prime nazionali, 2 produzioni internazionali con circo, danza, performance collettive all’aperto e talk.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito, per gli spettacoli nelle sedi Spazio Kairòs e Atelier Teatro Fisico è richiesta la tessera Arci.
Il programma di Earthink Festival 2022
Venerdì 09 settembre 2022
Ore 21.00 APOCALISSE TASCABILE
Luogo: Atelier Teatro Fisico, Via Carmagnola 12, Torino
di e con Lorenzo Guerrieri e Niccolò Fettarappa Sandri
Sabato 10 settembre 2022
Ore 19.15 – 21.15 2071 – Una visita guidata al Pianeta Terra
anteprima nazionale
Luogo: Spazio Kairòs, Via Mottalciata 7, Torino
produzione LAC Lugano Arte e Cultura
Ore 11.00 CICLONICA – Monologo per donna in bicicletta
Compagnia Stradevarie – Campsirago Residenza
di e con Soledad Nicolazzi
Luogo: Cecchi Point – Salone delle Arti, Via Antonio Cecchi 17 Torino
Spettacolo adatto ai bambini
Domenica 11 settembre 2022
Ore 16.30 – 18.00 EFFETTO SERRA
Tecnologia Filosofica
Luogo: Cascina Filanda
Domenica 11 settembre 2022
Ore 17.00 e 18.30 USERS’ GUIDE FOR PLANET EARTH
EUNEMESI – Milano
Luogo: Cascina Filanda
Domenica 11 settembre 2022
Ore 17.00 HANÀ E MOMÒ
Principio Attivo Teatro
Luogo: Cascina Filanda
Spettacolo adatto ai bambini
Martedì 13 settembre 2022
Ore 18.00 Talk “IN GIRO PER FESTIVAL. Guida nomade agli eventi culturali”
Incontro con gli autori Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino
Luogo: Spazio Kairòs
Martedì 13 settembre 2022
Ore 21.00 BLUE REVOLUTION – L’economia ai tempi dell’usa e getta
PopEconomix – Il Mutamento Zona Castalia
Luogo: Spazio Kairòs
Ore 21.00 SECRET LIFE – VITA SEGRETA DEGLI UMANI
LST-Teatro – Coproduzione Tékhné
Luogo: Cecchi Point – Salone delle Arti
Giovedì 15 settembre 2022
Ore 17.00 CENERENTOLA
Zaches Teatro
Luogo: Off Topic
Spettacolo Adatto ai bambini.
Giovedì 15 settembre 2022
Ore 21.00 CAMBIARE IL CLIMA
Faber Teater
Luogo: Atelier Teatro Fisico
Venerdì 16 settembre 2022
Ore 11.00 CENERENTOLA (replica per le scuole)
Zaches Teatro
Luogo: Off Topic
Spettacolo Adatto ai bambini.
Venerdì 16 settembre 2022
Dalle ore 16.30 LA STANZA
Asterlizze
Luogo: Off Topic
Martedì 13 settembre 2022
Ore 19.00 Talk “GOAL 5: raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze”
Luogo: Off Topic
Venerdì 16 settembre 2022
Ore 21.00 MADRES
di Monica Luccisano
Luogo: Off Topic
Sabato 17 settembre 2022
Ore 11.30 – 15.00 – 17.00 IN NATURA
Fabio Castello, Francesca Cola, Serena Bavo
Luogo: Imbarchino del Valentino – Viale Umberto Cagni 37, Torino
Sabato 17 settembre 2022
Dalle ore 16.00 EXPERIA la natura si fa maestra attraverso i suoi colori
Emina
Luogo: Imbarchino del Valentino – Viale Umberto Cagni 37, Torino
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
Eventi
Fare Massa Critica: gli eventi per parlare di sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation e salute
Con l’inizio del 2025 parte Fare Massa Critica una serie di eventi organizzati da Massa Critica insieme a Quotidiano Piemontese dedicati ai temi di sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation e salute che si svolgeranno il terzo lunedì del mese.da gennaio a giugno.
La partecipazione agli eventi è gratuita previa prenotazione del posto per ragioni logistiche.
Il primo evento si tiene lunedì 20 gennaio con il titolo Lotta allo spreco alimentare senza confini con l’obiettivo di raccontare le esperienza legate al ridurre lo spreco di cibo e sostenere stili di vita, di produzione e di consumo ecologicamente e socialmente sostenibili.
Per prenotare un posto all’evento
Parallelamente si terranno gli eventi di QP Incontra. in programma il primo lunedì del mese.
Tutti gli eventi si svolgeranno presso Rinascimenti Sociali in Via Maria Vittoria 38 a Torino a partire dalle 17.30.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
In Evidenza
Milano, Bologna, Firenze, Padova e Torino sono le città in Italia dove si rubano piú biciclette
Secondo i dati di Bici Radar il fenomeno dei furti di biciclette nelle città italiane è in costante crescita. Le 5 città italiane con più furti di biciclette sono Milano, Bologna, Firenze, Padova e Torino. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
Massa Critica
Uncem rilancia la mappatura delle aree del Paese senza segnale telefonico
Uncem – Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani rilancia la mappatura delle aree del Paese senza segnale telefonico.
Dopo la prima mappatura presentata a ottobre 2019, sono stati risolti una serie di problemi segnalati a Uncem da Sindaci e Cittadini.
Le imprese hanno pianificato investimenti che si stanno concretizzando. Nella legge di bilancio 2020 sono stati previsti 1,5 milioni per nuovi tralicci, che ancora devono essere spesi. Ma il segnale è comunque positivo. Anche le Regioni hanno programmato investimenti e altri dovranno essere previsti nei POR FESR e grazie al PNRR. Dove non arrivano le imprese private, deve intervenire lo Stato con investimenti pubblici. nessuno però deve voltarsi dall’altra parte.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay