Si rafforza l’attività di contrasto agli illeciti nel settore degli shopper
A distanza di oltre 10 anni dall’entrata in vigore definitiva della legge sui sacchetti per asporto merci, il fenomeno dell’illegalità nel settore non è stato ancora sconfitto. Lo testimonia l’operazione di venerdì 8 aprile condotta in maniera congiunta dai Carabinieri Forestali e la Polizia Locale di Napoli che ha portato al sequestro di circa 320 chili di buste di plastica nella zona di Caivano.
Quella di Napoli è solo l’ultima di una serie di operazioni frutto delle sinergie messe in campo per contrastare gli illeciti nel campo degli shopper. In questo ambito, ricordiamo il Protocollo siglato un anno fa dalla Commissione Ecomafie, oggi presieduta da Stefano Vignaroli, e da Assobioplastiche: tra le finalità dell’intesa, lo scambio di informazioni, il supporto nello svolgimento di attività di accertamento di illeciti e la collaborazione in iniziative di formazione. Tali attività vengono rafforzate dalle collaborazioni già in essere con le Forze dell’Ordine, cui spetta il fondamentale compito di accertare le irregolarità e sanzionare i trasgressori.
“L’ultima operazione in provincia di Napoli, che ha visto la Commissione Ecomafie operare in prima persona, dimostra che non si deve abbassare la guardia contro una piaga che sottrae risorse economiche, posti di lavoro e sviluppo al nostro Paese” ha commentato Luca Bianconi, presidente di Assobioplastiche. “Per questo l’Associazione ha deciso di rafforzare l’azione di contrasto alle illegalità avviando con il Consorzio BIOREPACK una collaborazione per combattere gli illeciti nel settore degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile e delle frazioni similari”.
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.