Acqua
Ai Poli sono state registrate temperature anomale di decine di gradi più alte della media

Negli ultimi giorni ai Poli sono state registrate temperature senza precedenti. Come ha riportato Associated Press il 19 marzo, nelle scorse settimane in Antartide sono state registrate temperature 40°C più alte della media in questo periodo. Al Polo Nord invece le temperature sono state 30°C più alte della media.
Al Polo Sud sono ad esempio significative le temperature registrate nelle stazioni di Voskov e Concordia, che sono state rispettivamente di -17.7°C e -12.2°C. In particolare è il dato della stazione Concordia a collocarsi 40°C sopra la media, in un periodo dell’anno che corrisponde all’autunno antartico. Temperature simili secondo gli esperti dovrebbero esserci al massimo nel mese di gennaio, che corrisponde all’estate. Questo potrebbe sembrare strano a maggior ragione dopo che recentemente in Antartide sono state segnalate le temperature più basse mai registrate.
Extraordinary anomalies in #Antarctica lead to historic records today:
-Vostok 3489m -17.7C,monthly record beaten by nearly 15C !
-Concordia 3234m -12.2C,highest Temp. on records and about 40C above average !
-Dome C II 3250m -10.1C
-D-47 1560m -3.3C
-Terra Nova Base 74S +7.0C pic.twitter.com/w6Ry4Dy4wz— Extreme Temperatures Around The World (@extremetemps) March 18, 2022
Anche nell’Artico le temperature hanno raggiunto livelli inusuali per la metà di marzo, con picchi 30°C più alti della media. Il ghiaccio ha quindi raggiunto praticamente la temperatura di fusione.
Queste anomalie in Antartide sembrano essere dovute ad un grande fiume atmosferico che ha portato dall’Oceano Pacifico aria calda e umida che ha modificato il clima del Polo. Non sono perciò direttamente collegate ai cambiamenti climatici in atto ma questi ultimi potrebbero aumentare le probabilità che questi fenomeni si ripetano.
Al Polo Nord, in maniera simile, è arrivata aria calda dell’Atlantico dalle coste della Groenlandia. Tuttavia l’Artico si sta già surriscaldando ad una velocità più che doppia rispetto al resto della Terra ed è molto vulnerabile al cambiamento climatico.

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Acqua
Dei consigli per prendersi cura delle risorse idriche a maggior ragione nei tempi della siccità

Il sito del progetto di comunicazione di dati e informazioni del Politecnico di Torino Water To Food ha diffuso 8 consigli per prendersi cura delle risorse idriche a maggior ragione nei tempi della siccità secondo il principio che ogni piccolo gesto quotidiano salva acqua e costa acqua. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Acqua
Accelerare il cambiamento per la Giornata mondiale dell’acqua 2023

Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua meglio nota come World Water Day, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Acqua
Il riscaldamento degli oceani ha superato un nuovo record negativo nel 2022, con temperature in aumento per il settimo anno consecutivo

Il riscaldamento degli oceani ha superato un nuovo record negativo nel 2022, con temperature in aumento per il settimo anno consecutivo.
Il Mediterraneo si conferma il bacino che si scalda più velocemente. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
