Seguici su

Massa Critica

Nasce Torino vivibile il nuovo sito dedicato alla città sostenibile

È stato presentato il portale Torino Vivibile, uno strumento per approfondire le politiche ambientali della Città, per informarsi ed essere aggiornati sulle attività e i progetti legati a Torino Città Vivibile, uno dei quattro assi del Piano d’azione Torino 2030, che ha l’obiettivo di rendere il capoluogo piemontese più accessibile, circolare, sano e verde.

Torino Vivibile mette al centro della comunicazione il cittadino e punta alla valorizzazione dei progetti e delle attività in campo ambientale. Dati, indicatori, report sono consultabili con un semplice click da ogni dispositivo. Il sito si caratterizza per la semplicità di utilizzo evidente già dalla homepage, che presenta un “cruscotto digitale”: 10 indicatori di sostenibilità evidenziano i progressi compiuti da Torino per diventare una green capital, che punta sulla qualità della vita in un’ottica di sostenibilità e resilienza.

Cliccando su ciascun indicatore si approfondisce la rispettiva area tematica – cambiamenti climatici, qualità dell’acqua, infrastruttura verde, inquinamento acustico, mobilità sostenibile, politiche alimentari, qualità dell’aria, rifiuti zero – e si possono consultare ulteriori dati, oltre a quelli mostrati in anteprima in home page, e i progetti collegati.

Una sezione del sito evidenzia i collegamenti tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e le aree tematiche di Torino Vivibile, con un link al dossier di candidatura per la Capitale verde europea 2022 che ha visto Torino tra le quattro città finaliste. Il dossier descrive le misure attuate dalla Città negli ultimi anni, gli obiettivi di medio e lungo periodo e l’approccio proposto per raggiungerli.

Centralità viene anche data al Piano d’Azione Torino 2030, strumento per disegnare la Città del futuro, con una galleria dei riconoscimenti assegnati all’Amministrazione a livello nazionale e internazionale per l’impegno e i risultati raggiunti in tema di verde e ambiente.

Il canale news presenta gli aggiornamenti e le ultime novità, con una categorizzazione tematica dei contenuti e un aggiornamento costante da parte della redazione.

Uno spazio importante, infine, è riservato al dialogo e all’interazione con i cittadini che vengono stimolati con diversi livelli di coinvolgimento: dalla raccolta di idee progettuali, alla possibilità di segnalare buone pratiche, al suggerimento di collaborazioni con soggetti o progetti all’avanguardia in termini di sostenibilità. La community di Torino Vivibile verrà stimolata a partecipare anche attraverso specifici sondaggi che saranno attivati all’occorrenza.

“Il lancio del nuovo sito rappresenta una tappa importante per fare il punto su quanto realizzato dalla nostra Città in tema di ambiente e sostenibilità, impegnando forze ed energie per realizzare progetti e raggiungere obiettivi – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente della Città di Torino Alberto Unia -. Questo sito rende accessibili e chiare le informazioni ambientali per cittadini, tecnici, comitati, giornalisti. Si tratta di uno strumento importante nella nostra strategia, nell’ottica di un coinvolgimento sempre più ampio e trasversale su tematiche sempre più centrali nell’agenda politica delle città”.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Difesa Ambiente

Roma. Mosaico Verde: riqualificati oltre 3 milioni di mq di aree verdi

Rendere più verdi e resilienti le città, ripristinare parchi e boschi in condizioni di abbandono, ricreare oasi naturali di biodiversità andate perdute, nutrire e ospitare api e gli altri insetti impollinatori: sono questi alcuni degli importanti obiettivi raggiunti da Mosaico Verde, la Campagna nazionale per la riqualificazione delle aree urbane ed extraurbane e la tutela dei boschi esistenti, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Ambiente

L’alluvione in Emilia – Romagna: il risultato di interazioni tra cause, naturali e antropiche

Il sito di meterologia Nimbus diretto da Luca Mercalli ha analizzato scientificamente le alluvioni del maggio 2023 in Emilia Orientale e Romagna concludendo che: (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Formazione

Il Piemonte dà spazio agli apprendisti enotecnici: nuova opportunità per il settore vitivinicolo

La Regione Piemonte intende valorizzare e dare spazio agli “apprendisti enotecnici” fornendo loro nuove opportunità formative e lavorative, quali ad esempio l’offerta formativa in apprendistato per il diploma di enotecnico, proposta dall’Assessore al Lavoro e alla Formazione Elena Chiorino, e la quale è stata appena approvata dalla Giunta Regionale.

(altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading