Startup
Massimiliano Cipolletta nuovo presidente di Torino Wireless

Una commossa Assemblea dei Soci, riunitasi purtroppo solo on line per le restrizioni del Covid, ha salutato alla soglia del 100esimo CdA il presidente e ideatore di Torino Wireless, Rodolfo Zich, ex rettore del Politecnico di Torino e fondatore di tante realtà di successo di questo territorio, ringraziandolo per il servizio prestato a Fondazione Torino Wireless: una istituzione nata vent’anni fa all’interno del primo Piano Strategico della Città di Torino, proprio per rinnovare la vocazione industriale e internazionale di Torino, che ha saputo trasformarsi raccogliendo nel tempo tutte le sfide dell’innovazione e confermandosi sempre al fianco dei suoi Soci e delle Imprese.
Il Nuovo CdA, subito insediatosi, ha indicato come presidente – Massimiliano Cipolletta – una carriera trentennale nel mondo della system integration per il Gruppo SCAI, di cui oggi è amministratore delegato, e con numerosi ruoli a livello istituzionale (attualmente è vice presidente dell’Unione Industriale di Torino e presidente del Gruppo ICT; presidente del DIH – Digital Innovation Hub Piemonte; membro della Giunta della Camera di commercio di Torino).
Il nuovo Board di Torino Wireless vede, inoltre, in campo con il ruolo di vice presidente – Giuliana Mattiazzo – vice rettrice per il trasferimento tecnologico del Politecnico di Torino e consigliera di amministrazione di LIFTT, nominata dal Ministero dell’Università e della Ricerca; Guido Bolatto – segretario generale di Camera di commercio di Torino e consigliere storico di Torino Wireless, nominato da Camera di commercio di Torino; Francesco Cudia – ex Presidente di CNA Piemonte, nominato da Regione Piemonte; Marco Pironti, in prorogatio – attuale assessore all’Innovazione della Città di Torino, nominato da Città di Torino.
“Sono davvero orgoglioso di avere il privilegio di raccogliere l’eredità di Rodolfo Zich in Torino Wireless – ha dichiarato il nuovo presidente Massimiliano Cipolletta – e sono certo che come Istituzione che ha sempre saputo incarnare i punti di forza delle partnership pubblico e private, anche grazie a un rinnovato patto di alleanza con i nostri soci pubblici e privati – attuali e che si vorranno aggiungere – continueremo nei prossimi anni ad accompagnare e sostenere gli enti e le imprese piemontesi, soprattutto le più piccole e con maggiore gap tecnologico, nella sfida della trasformazione digitale e nell’adozione di innovazione, sostenibile e inclusiva, a cui siamo chiamati non solo come territorio ma come Paese ”

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


imprenditoria
Réseau Entreprendre Piemonte e Impact programma di valorizzazione delle imprese ad alto impatto sociale

Réseau Entreprendre Piemonte nasce nel maggio del 2010, è un’associazione senza scopo di lucro con sede a Torino e con sezioni locali ad Alba, Cuneo, Alessandria e Vercelli, che opera in tutta la Regione proponendo alle neo imprese un accompagnamento in forma gratuita.

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Salute
DoctorApp sigla un accordo con ASAND

DoctorApp ha siglato un accordo con ASAND con un progetto per combattere la disinformazione su cibo e alimentazione. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Digitale
Mozilla ha lanciato Mozilla.ai per costruire un ecosistema AI open source affidabile e indipendente

Mozilla ha lanciato una nuova startup chiamata Mozilla.ai, che ha l’obiettivo di costruire un ecosistema AI open source affidabile e indipendente che è diretta da Moez Draief, ricercatore e scienziato nel campo dell’intelligenza artificiale che ha già un investimento iniziale di 30 milioni di dollari. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
