Global Inclusion: l’11 settembre in streaming come cambiare L’Italia in maniera inclusiva
L’ 11 settembre si terrà la seconda edizione di Global Inclusion, l’evento digitale in streaming a intranet unificate in cui imprese, associazioni non profit, università e istituzioni si confronteranno su come cambiare il nostro paese in quelli che sono stati definiti gli Stati Generali dell’inclusione .
Consapevole della gravità del momento, l’ecosistema delle imprese, associazioni non profit, università e istituzioni si propone di contribuire a trasformare il Paese in una comunità aperta al futuro, valorizzando reti ed alleanze orientate a preservare e accrescere il valore del sistema Italia con impegno, operosità e solidarietà.
La registrazione di Global Inclusion 2020
Il programma di Global Inclusion 2020
MATTEO MARIA ZUPPI Cardinale e Arcivescovo metropolita di Bologna
PRESENTAZIONE STATUTO DELLA RINASCITA INCLUSIVA
LUIGI BOBBA Presidente Comitato Global Inclusion – Art. 3
LAURA ORESTANO Comitato Global Inclusion – Art. 3
FLORIANA FERRARA Comitato Global Inclusion – Art. 3
GIUSEPPE SANTELLA Comitato Global Inclusion – Art. 3
PAOLO VENTURI Comitato Global Inclusion – Art. 3
INTERVENTI KEY NOTE
Inclusione anno 2020 ELENA BONETTI, Ministra per le pari opportunità e la famiglia
Economia e Inclusione ANTONIO MISIANI, Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze
Crescita potenziale di sviluppo sostenibile SANDRO CALVANI
La condizione delle donne e dei bambini nella crisi Covid-19NANDO PAGNONCELLI, Ipsos
Prendere in mano il proprio destino: la moda eticaVINCENZO LINARELLO, Goel
Ecosistema dell’inclusioneSTEFANO ZAMAGNI, Presidente della Pontificia accademia per le scienze sociali
ESPERIENZE Il patto tra le generazioni: rinascere con i giovani
PRESENTAZIONE LAVORI ASSOCIAZIONE ITALIANA DIREZIONE DEL PERSONALE
TERZO SETTORE E UNIVERSITÀ
CHIUSURA
Invito alla sottoscrizione dello Statuto della Rinascita inclusiva
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.