App
A Milano e Carmagnola si utilizza Satispay per erogare i buoni spesa per i cittadini

A seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19, per sostenere le famiglie residenti a Milano e a Carmagnola Satispay è stata scelta dai rispettivi comuni come una delle modalità di erogazione dei buoni spesa tra cui i beneficiari potranno scegliere al momento della compilazione della richiesta.
Al termine del procedimento di affidamento dell’incarico indetto dall’Assessorato delle Politiche Sociali del Comune di Milano e di Carmagnola, il punteggio ha infatti visto premiare l’efficienza e la semplicità dei nuovi servizi finanziari tecnologici di Satispay che non chiederanno alcuna commissione.
Già utilizzato da oltre 1 milione di persone, Satispay è un circuito alternativo alle carte di credito e debito efficiente, estremamente conveniente e sicuro.
Scaricabile da tutti i principali store, l’app – grazie all’importante lavoro di coordinamento e gestione dei dati svolto congiuntamente dal Comune e da Satispay – permette a tutti coloro che sceglieranno questa opzione di usufruire immediatamente del contributo. Per farlo basterà effettuare il login inserendo il proprio numero di telefono e l’indirizzo e-mail e, senza neppure dover collegare il proprio conto corrente, i beneficiari potranno spendere il buono presso i negozi di alimentari e le farmacie della città che aderiscono al circuito. Gran parte dei supermercati, ma anche molti piccoli esercenti, possono essere facilmente identificati direttamente nell’app o sulla pagina dedicata, oltre che sul sito del comune piemontese, attraverso una lista che viene giornalmente aggiornata con i nuovi punti vendita aderenti.
Satispay è un servizio di mobile payment basato su un network alternativo alle carte di credito e debito: libero, efficiente, estremamente conveniente e sicuro. Disponibile su tutti i principali store, può essere utilizzato da chiunque abbia un conto corrente bancario per scambiare denaro con i contatti della propria rubrica telefonica e pagare nei punti vendita ed ecommerce convenzionati con la stessa semplicità con cui si invia un messaggio. Per gli utenti non ci sono infatti costi di iscrizione, di invio o ricezione pagamenti. Per i punti vendita aderenti al servizio non sono previsti costi di attivazione o canoni mensili ma soltanto una commissione fissa di 0,20 € per i pagamenti superiori a 10 €:
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


App
Meta offre un accesso a Facebook e Instagram senza pubblicità a 9,99 o 12,99 euro al mese

Meta ha annunciato che dal mese di novembre offrirà agli utenti Instagram e Facebook nell’UE, nello spazio economico europeo e in Svizzera un’opzione di accesso a Instagram e Facebook senza pubblicità per € 9,99 per desktop o € 12,99 al mese da mobile . (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

App
Politecnico di Torino ha lanciato la nuova PoliTo Students App

Il Politecnico di Torino ha lanciato la nuova PoliTo Students App per la comunità studentesca del Politecnico di Torino. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

App
Il commissario UE al mercato unico scrive a Elon Musk per contenuti illegali e disinformazione su X

Una lettera è stata inviata dal commissario UE al mercato unico Thierry Breton al proprietario di X Elon Musk, con cui viene diffidato dal diffondere contenuti definiti “illegali e disinformazione” attraverso la sua piattaforma.
La Commissione Ue contesta a Twitter di non essere intervenuto rapidamente alle segnalazioni di contenuti illegali dopo l’attacco di Hamas in Israele, in cui su X sono state diffuse le immagini delle brutalità commesse dal gruppo terrorista.
Nella lettera Breton ricorda come la legge europea sui servizi digitali, la Dsa, stabilisce un obbligo molto preciso in materia di moderazione dei contenuti soprattutto, quando si tratta di contenuti violenti e terroristici che sembrano circolare sulla vostra piattaforma. Gli ultimi cambiamenti nelle politiche di interesse pubblico avvenuti durante la notte hanno lasciato perplessi molti utenti europei.
Il commissario Thierry Breton ha dato 24 ore a Musk per rispondere alle contestazioni, minacciandolo di sanzioni.
Following the terrorist attacks by Hamas against 🇮🇱, we have indications of X/Twitter being used to disseminate illegal content & disinformation in the EU.
Urgent letter to @elonmusk on #DSA obligations ⤵️ pic.twitter.com/avMm1LHq54
— Thierry Breton (@ThierryBreton) October 10, 2023
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
