Massa Critica
L’ex Borsa Merci di Torino diventerà un laboratorio dell’Università dedicato alle scienze sociali per le aziende

Grazie ad un accordo tra Università di Torino e Camera di commercio, negli spazi dell’ex Borsa Merci di Torino saranno ospitati dei centri di ricerca delle cosiddette HSSH – Human Social Science and Humanities.
Sul tavolo un investimento di un milione e mezzo di euro per sistemare un’area di mille metri quadri con un progetto che mira a riqualificare l’intero quartiere con la collaborazione di centri di ricerca e impresa.
L’intero isolato sarà completamente rimesso a nuovo, a disposizione di studenti, imprenditori, cittadini e turisti che arriveranno in città per le Atp Finals dal 2021.
In tutto saranno 10 i dipartimenti dell’ateneo torinese coinvolti in un hub che porterà sul territorio della Circoscrizione uno spazio di mille metri quadrati, nato da una convenzione fra l’Università di Torino e la Camera di commercio, dove saranno ospitati laboratori realizzati con soluzioni tecnologiche innovative a disposizione delle aziende del territorio.
Grazie a un laboratorio immersivo di ambienti virtuali, si studieranno i comportamenti dei consumatori e la sperimentazione di nuovi prodotti e servizi attraverso l’applicazione delle più evolute tecnologie di studio del comportamento umano finalizzate alle esigenze delle imprese.
Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del bando di gara per l’affidamento delle opere e degli allestimenti necessari per la realizzazione del nuovo Polo parte concretamente l’iniziativa. Secondo quanto descritto nel bando pubblicato alla fine di novembre, il Polo dovrebbe essere pronto in 6 mesi dopo l’aggiudicazione dei lavori, poi la Camera di commercio di Torino concederà la sede dell’ex Borsa Merci in comodato d’uso per la durata di 20 anni.
La struttura HSSH Human Social Science Humanities with and For Industry 4.0 per la trasformazione digitale delle imprese e dei mercati prevede la realizzazione di laboratori hi-tech a disposizione delle imprese per lo studio dei comportamenti dei consumatori e la sperimentazione di nuovi prodotti e servizi, sia in contesti reali allestiti ad hoc sia in contesti di realtà virtuale immersiva.
Il progetto mira alla creazione di un ambiente polivalente improntato alla logica di flessibilità degli spazi suddiviso in una zona reception, un salone centrale con funzioni multiple e diversificate, e 6 aree destinate a diversi contesti di ricerca:Cave Immersive, Workstation, Meeting room, Flexible space, User centered design e Visualization Lab.

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


In Evidenza
Il Garante lancia la Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali

Per celebrare i cinque anni dalla applicazione del GDPR, il Garante per la privacy ha lanciato una nuova edizione della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Futuri possibili
L’economia civile come risposta alle grandi trasformazioni di oggi: un evento con Leonardo Becchetti giovedì 1° giugno

Giovedì 1° giugno AIPEC organizza a Torino un incontro con il socio onorario Leonardo Becchetti, professore Ordinario di Economia Politica Università Tor Vergata di Roma e co-fondatore NeXt Economia. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Difesa Ambiente
Roma. Mosaico Verde: riqualificati oltre 3 milioni di mq di aree verdi

Rendere più verdi e resilienti le città, ripristinare parchi e boschi in condizioni di abbandono, ricreare oasi naturali di biodiversità andate perdute, nutrire e ospitare api e gli altri insetti impollinatori: sono questi alcuni degli importanti obiettivi raggiunti da Mosaico Verde, la Campagna nazionale per la riqualificazione delle aree urbane ed extraurbane e la tutela dei boschi esistenti, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
