Seguici su

Massa Critica

Alla GAM di Torino Mupin presenta una mostra e due eventi sulla storia del computer, del digitale e di internet e alla storia delle donne nella scienza e nella tecnologia

Mupin Museo Piemontese dell’informatica presenta una tre giorni alla Galleria d’Arte Moderna di Torino, dedicata alla storia del computer, del digitale e di internet e alla storia delle donne nella scienza e nella tecnologia. Durante tutti i giorni dell’evento saranno disponibili due mostre dedicate alla storia del computer e di internet. In parallelo si svolgeranno due eventi Ada Lovelace Day Italia 2019 e Leonardo il calcolatore. L’evento su Facebook

Ada Lovelace Day Italia 2019
26 ottobre ore 15.30-18.30
L’Ada Lovelace Day è un evento internazionale dedicato alle donne e ai loro risultati in ambito scientifico, tecnologico ingegneristico e matematico.
Programma
– Incontro sui temi dell pari opportunità all’interno dell’università
– incontro con Giovanna Giordano e Cinzia Ballesio autrici di “L’informatica al femminile”
– Incontro con Mariella Berra e Giulia Maria Cavaletto che presentano il libro “Scienza e tecnologia : superare il gender gap”
Coordina Floriana Ferrara
a seguire Aperitivo e concerto di “the Loop station project”: 3 voci femminili e un batterista alla loop station: onde sonore e mondo digitale in sinergia

Leonardo il calcolatore
27 ottobre ore 15.30-18.30
Oggi ognuno di noi ha in tasca l’apice raggiunto in secoli di progresso tecnologico, ma come siamo arrivati a tutto questo ? La conferenza illustra anche le principali tappe dell’evoluzione del calcolo, in un percorso che parte dall’iphone e, attraverso i contributi di geni quali Turing o Babbage, arriva alle prime, pionieristiche, calcolatrici. Sarà anche presentato il primo modello in stampa 3D della presunta calcolatrice progettata da Leonardo in base ai disegni rinvenuti nel codice di Madrid.
Programma
Andrea Poltronieri, Pierantonio Manco, Carlo Randone raccontano la storia dell’informatica attraverso il percorso storico delienato da Babbage, Odnher, Pascal Skichard, Olivetti p101, Ibm Pc, Apple Macintosh, Apple Iphone

Le Mostre: Leonardo il calcolatore – Viaggio nella storia di Internet
25-27 ottobre ore 9.00 – 18.00
Due mostre per raccontare la storia del computer e della rete Internet In Italia
Le mostre sono stare realizzate da MUPIN Museo Piemontese dell’Informatica con la collaborazione di Fablab Pavone e da GARR la rete nazionale a banda ultralarga dedicata alla comunità dell’istruzione e della ricerca.

Viaggio nella storia di Internet
Un percorso di immagini per illustrare le tappe più significative della storia di Internet e del web: dalla nascita di Arpanet nel 1969, alla prima mail, all’invenzione di Tim Berners-Lee al CERN nel ’91, fino alla nascita dei social network e alle più recenti innovazioni in ambito tecnologico. Una storia che ha visto la rete della ricerca GARR sempre protagonista, spesso anticipando le esigenze della propria comunità di utenti.

Leonardo il calcolatore
La storia del calcolo in 12 macchine (+1) Il racconto della storia del calcolo attraverso le macchine che ne hanno segnato il percorso storico.Da Leonardo a Wilhelm Schickard: il primo tentativo, Pascal : la prima calcolatrice commerciale, Leibniz: perfezionamento e successo, Babbage: il computer che avrebbe potuto esistere, Odhner: l’origine del microprocessore, Perrault e gli aritmografi, Capellaro, Olivetti e la Divisumma, Olivetti 101: Il primo computer personale, la Triade: PET/TRS-80/AppleII: L’informatica personale, Ibm PC: Il Personal Computer per antonomasia, Apple Macintosh: facile e per tutti, Iphone : tutto quello che serve in tasca.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Futuri possibili

L’economia civile come risposta alle grandi trasformazioni di oggi: un evento con Leonardo Becchetti giovedì 1° giugno

Giovedì 1° giugno AIPEC organizza a Torino  un incontro con il socio onorario Leonardo Becchetti, professore Ordinario di Economia Politica Università Tor Vergata di Roma e co-fondatore NeXt Economia. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Difesa Ambiente

Roma. Mosaico Verde: riqualificati oltre 3 milioni di mq di aree verdi

Rendere più verdi e resilienti le città, ripristinare parchi e boschi in condizioni di abbandono, ricreare oasi naturali di biodiversità andate perdute, nutrire e ospitare api e gli altri insetti impollinatori: sono questi alcuni degli importanti obiettivi raggiunti da Mosaico Verde, la Campagna nazionale per la riqualificazione delle aree urbane ed extraurbane e la tutela dei boschi esistenti, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Ambiente

L’alluvione in Emilia – Romagna: il risultato di interazioni tra cause, naturali e antropiche

Il sito di meterologia Nimbus diretto da Luca Mercalli ha analizzato scientificamente le alluvioni del maggio 2023 in Emilia Orientale e Romagna concludendo che: (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading