Seguici su

Massa Critica

Parte il servizio di Bici-t che permette di visitare Torino con risciò a pedalata assistita e audioguide in più lingue

Parte sabato 21 settembre il servizio di Bici-t, il trasporto turistico sostenibile a bordo di risciò per scoprire Torino. I tricicli a pedali di Bici-t possono trasportare due persone e un bambino piccolo, oltre il pedalatore, che condurrà i mezzi a pedalata assistita per le vie del centro. I passeggeri potranno scoprire così la città in modo originale, ecologico e comodo.

I tricicli di Bici-t sono un mezzo silenzioso, non invasivo e che, a velocità ridotta, permette di godere delle bellezze della città comodamente seduti e senza sforzi. Grazie alle audioguide, disponibili in italiano, inglese e francese, si può scoprire la storia e i luoghi simbolo della città, dalla Mole Antonelliana a piazza Castello, dal Duomo a piazza San Carlo, da via Roma a piazza Vittorio Veneto, stando seduti, accompagnati da un pedalatore.

I tour proposti sono 3, da 1 ora e 1 ora e 30 minuti permettendo grazie ad una audioguida in lingua (in inglese, francese e italiano), un’esperienza intensiva e immersiva nel clima della città.
I tre tour sono
Il centro di Torino (partenza dalla Mole Antonelliana, 1 ora, 40 euro)
Il centro di Torino e il Parco del Valentino (partenza dalla Mole Antonelliana, 1 ora e 30 minuti, 60 euro)
Il centro di Torino e il quadrilatero romano (partenza da Piazza Carignano, 1 ora e 30 minuti, 60 euro)

Il servizio è offerto da Bici-t società nata a Torino dall’idea di quattro attivisti della mobilità sostenibile che si è aggiudicata tre delle licenze previste dal “Regolamento per il servizio di trasporto di persone effettuato con velocipedi” dalla Città di Torino approvato l’8 ottobre del 2018 e messe a bando.

I tricicli sono anche un ottimo mezzo di comunicazione: Bici-t offre la possibilità ad aziende e istituzioni di veicolare campagne pubblicitarie fortemente dinamiche, a basso impatto ambientale. I mezzi sono infatti totalmente personalizzabili e sono uno strumento di altissima visibilità, anche nelle aree pedonali e a velocità ridotte. I mezzi possono essere noleggiati e utilizzati per la logistica di eventi e fiere.

Sabato 21 e domenica 22 settembre, Bici-t proporrà i tour scontati del 50%, rispettivamente a 20 euro il tour da un’ora e 30 euro il tour da 1 ora e mezza. I tour possono essere prenotati inviando una mail a [email protected]. Maggiori informazioni sul sito www.bici-t.it.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Futuri possibili

L’economia civile come risposta alle grandi trasformazioni di oggi: un evento con Leonardo Becchetti giovedì 1° giugno

Giovedì 1° giugno AIPEC organizza a Torino  un incontro con il socio onorario Leonardo Becchetti, professore Ordinario di Economia Politica Università Tor Vergata di Roma e co-fondatore NeXt Economia. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Difesa Ambiente

Roma. Mosaico Verde: riqualificati oltre 3 milioni di mq di aree verdi

Rendere più verdi e resilienti le città, ripristinare parchi e boschi in condizioni di abbandono, ricreare oasi naturali di biodiversità andate perdute, nutrire e ospitare api e gli altri insetti impollinatori: sono questi alcuni degli importanti obiettivi raggiunti da Mosaico Verde, la Campagna nazionale per la riqualificazione delle aree urbane ed extraurbane e la tutela dei boschi esistenti, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Ambiente

L’alluvione in Emilia – Romagna: il risultato di interazioni tra cause, naturali e antropiche

Il sito di meterologia Nimbus diretto da Luca Mercalli ha analizzato scientificamente le alluvioni del maggio 2023 in Emilia Orientale e Romagna concludendo che: (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading