Eventi
Il 7 febbraio parte la seconda fase degli Stati Generali della Fondazione CRT
Giovedì 7 febbraio, dalle ore 10.30, in Fondazione CRT, in via XX Settembre 31 a Torino, 4 febbraio oltre 200 rappresentanti del mondo del welfare e del volontariato piemontese parteciperanno alla seconda fase degli Stati Generali, la grande operazione sistemica, basata sull’ascolto, per ridefinire mission, vision e strategie della Fondazione per il prossimo decennio e rilanciarne il ruolo di motore della crescita e dello sviluppo del territorio anche in una dimensione internazionale.
I successivi focus group in Fondazione CRT si terranno mercoledì 13 febbraio sulla ricerca, l’innovazione e la formazione del capitale umano; giovedì 21 febbraio sull’educazione alla cittadinanza; venerdì 1 marzo sulla produzione artistica e culturale, l’heritage e la valorizzazione del territorio.
Dopo una prima fase caratterizzata da 150 interviste nel Nord Ovest a esponenti delle istituzioni e opinion leader, prendono il via i focus group tematici, con la partecipazione di rappresentanti delle associazioni ed enti non profit impegnati nelle tre macro aree di attività della Fondazione CRT: welfare e tutela del territorio, arte e cultura, ricerca, innovazione e formazione del capitale umano.
I primi focus group del 7 febbraio in Fondazione CRT saranno dedicati ai temi della coesione, della solidarietà, dell’inclusione sociale, del welfare comunitario, del volontariato per il primo soccorso e per la protezione civile.
“Come contrastare con iniziative specifiche le tante fragilità e povertà sociali, territoriali, ambientali del nostro tempo? Questa domanda – afferma il Presidente della Fondazione CRT Giovanni Quaglia – sarà al centro dell’intera giornata di riflessione in Fondazione CRT che, dopo oltre 25 anni di attività, sta assumendo un nuovo ruolo: non solo erogatore di risorse, ma anche incubatore di idee, mettendo al servizio del territorio un patrimonio di conoscenze, competenze, relazioni e nuovi strumenti di intervento”.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
Eventi
Fare Massa Critica: gli eventi per parlare di sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation e salute
Con l’inizio del 2025 parte Fare Massa Critica una serie di eventi organizzati da Massa Critica insieme a Quotidiano Piemontese dedicati ai temi di sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation e salute che si svolgeranno il terzo lunedì del mese.da gennaio a giugno.
La partecipazione agli eventi è gratuita previa prenotazione del posto per ragioni logistiche.
Il primo evento si tiene lunedì 20 gennaio con il titolo Lotta allo spreco alimentare senza confini con l’obiettivo di raccontare le esperienza legate al ridurre lo spreco di cibo e sostenere stili di vita, di produzione e di consumo ecologicamente e socialmente sostenibili.
Per prenotare un posto all’evento
Parallelamente si terranno gli eventi di QP Incontra. in programma il primo lunedì del mese.
Tutti gli eventi si svolgeranno presso Rinascimenti Sociali in Via Maria Vittoria 38 a Torino a partire dalle 17.30.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
Eventi
Da martedì 7 a sabato 11 gennaio a Las Vegas il CES 2025 a fiera tecnologica più importante al mondo
Da martedì 7 gennaio a sabato 11 gennaio 2025 si tiene a Las Vegas il CES 2025 la fiera tecnologica più importante al mondo con eventi preliminari a partire dal 5 gennaio.
Organizzato dalla Consumer Technology Association (CTA), l’evento ospiterà oltre 4.300 espositori e 309 aziende provenienti da 160 paesi, distribuiti tra il Centro Congressi di Las Vegas e gli hotel The Venetian, Aria e Mandalay Bay.
Quest’anno, l’intelligenza artificiale (IA) sarà al centro dell’attenzione, con un’enfasi sull’integrazione dell’IA in dispositivi esistenti piuttosto che sulla creazione di nuovi hardware dedicati. Prodotti come gli occhiali smart Ray-Ban Meta dimostrano come l’IA possa essere incorporata tra diverse funzionalità, offrendo un valore aggiunto agli utenti.
Per migliorare l’esperienza dei partecipanti, la CTA ha lanciato un’applicazione ufficiale che faciliterà l’accesso alle informazioni e agli eventi durante la fiera.
Il CES 2025 si preannuncia come un evento ricco di innovazioni che plasmeranno il futuro della tecnologia in vari settori, dall’intelligenza artificiale alla salute, dalla robotica alla mobilità avanzata.
Il CES 2025 presenterà anche innovazioni in vari settori, tra cui:
- Tecnologia per la bellezza: L’Oréal introdurrà il Cell BioPrint, un dispositivo sviluppato in collaborazione con la startup coreana NanoEntek, che promette di analizzare la pelle e fornire consigli personalizzati basati sulla biologia individuale.
- Robotica e assistenza: Saranno presentati robot come “Sirius” di Hengbot, un cane robotico progettato per l’interazione emotiva e l’educazione, e il cucciolo realistico di golden retriever di Tombot, destinato alla cura della demenza.
- Innovazioni per animali domestici: Dispositivi come il collare intelligente “LavvieTag Pro” di Purrsong, dotato di IA, offriranno nuove soluzioni per il benessere degli animali.
- Monitor e display: Samsung presenterà una nuova gamma di monitor, tra cui il ViewFinity S8 da 37 pollici con risoluzione 4K, progettato per massimizzare la produttività, e il Smart Monitor M9, che funziona anche come Smart TV con pannello OLED.
- Automotive: il settore automobilistico vedrà aggiornamenti da parte di aziende come Honda e BMW, con particolare attenzione alle tecnologie avanzate per la mobilità.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
Eventi
Rapporto Rifiuti Urbani 2024 dell’ISPRA: crescono i rifiuti insieme con la differenziata
Giovedì 11 dicembre è stata presentata l’ edizione 2024 del Rapporto Rifiuti Urbani dell’ISPRA. La diretta streaming. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay