Il Climathon 2018 in diretta da Torino The way we change
Torino è capitale mondiale del Climathon dal 26 al 27 ottobre. Sotto la Mole si svolge il main stage della maratona di idee e soluzioni per contrastare il cambiamento climatico nelle città. Il tema dell’evento organizzato all’Enviroment Park da EIT Climate-KIC è The way we change, e segue da le 24 ore dell’hackathon, che inizierà venerdì 26 ottobre alle 15 e terminerà sabato 27 ottobre alla stessa ora.
Kirsten Dunlop, CEO di EIT Climate-KIC, spiega la scelta di Torino come sede dell’evento mondiale: “Dopo la positiva esperienza del primo Climathon Main Stage, ospitato dalla Città di Tallinn nel 2017, in concomitanza con la Presidenza di turno dell’UE, abbiamo scelto l’Italia e Torino per l’impegno profuso nella direzione della sostenibilità e della resilienza.”
La sala Kioto dell’Enviroment Park è stata trasformata in uno studio televisivo in cui si alternano per 24 ore personaggi del giornalismo, della gastronomia, della ricerca.
E’ possibile seguire Climathon 2018 attraverso Facebook e attraverso Twitter
Negli spazi di Environment Park e Museo A come Ambiente i partecipanti all’Hackaton suddivisi in team e coadiuvati da esperti, hanno a disposizione 24 ore per elaborare soluzioni che aiutino la città a diventare resiliente per gestire al meglio eventi di pioggia estremi. Al termine della competizione una giuria composta da esperti e rappresentanti dei partner coinvolti nell’iniziativa selezionerà e premierà il o i progetti migliori.
Il Premio del Climathon Torino 2018 sarà assegnato alla proposta che risponderà meglio ai criteri citati e otterrà quindi il maggior punteggio da parte della Giuria. Il gruppo vincitore riceverà un contributo in beni e servizi per un valore equivalente a 1500 euro+iva per l’implementazione del progetto.
I video delle dirette
La cerimonia di apertura
Cibo e agricoltura
Economia e Finanza
Le città
Protagonisti i bambini
La Cerimonia di chiusura
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.