Seguici su

Startup

A Torino la prima edizione di European Startup Festival il festival europeo delle startup

Si volge a Torino dal 21 al 23 settembre la prima edizione di European Startup Festival il festival europeo delle startup con trentasette relatori internazionali, 9 incontri pubblici, 25 masterclass, 3 premi alle startup per un valore totale di 3 0mila euro.
L’European Startup Festival è il primo evento internazionale dedicato al mondo delle startup e dell’innovazione, che ha lo scopo di creare una community, a livello europeo, di startupper, investitori, aziende, incubatori e acceleratori di impresa.
Il calendario prevede una serie di incontri e dibattiti gratuiti su temi specifici, masterclass pratiche e pitches. Tra i relatori: lo specialista in innovazione del modello di business Stuart Hartley, il nomade digitale Richard Harris, l’accademica pluripremiata nel campo del digitale e dei social media Fatema Kawaf, il coach delle startup Val Ulman, l’imprenditore Alex Chisnall, il coaching indiano di oltre 100 startup Jeffin Ani Johns, il guru degli acceleratori Tal Catran, il creatore di China Start (il programma che aiuta le startup europee ad espandersi in Cina) Bo Ji, la “maga” del cambiamento Ana Silleras Villamayor che ha reinventato il sistema economico usando il talento come moneta. Tutti gli incontri e le masterclass saranno tenuti in lingua inglese. Tra i temi affrontati: l’ecosistema delle startup nel mondo, i casi di successo, la raccolta fondi tramite Cryptocurrencies, come sviluppare e scalare un modello di business innovativo e creativo, la panoramica dei contributi UE spiegata nella lingua delle startup, sostenibilità e imprenditorialità, come fare una campagna di crowdfunding di successo, LEGO Serious Play e happiness by design.
L’European Startup Festival si concluderà domenica 23 settembre con un Well-being Sunday, ma il sabato sera avrà luogo la premiazione delle tre migliori startup selezionate per livello di maturità, giudicate, tra gli altri, da Giulio Montoli, tra i 100 migliori italiani under 30 secondo Forbes per il settore Venture Capital; Luca Mentuccia, scopritore di startup e giovani talenti dopo 36 anni in Accenture; Philippa Martinelli, investitore con Fintech Circle; Mattia Carluccio, l’imprenditore seriale digitale fondatore di MyTable (piattaforma di prenotazione online per ristoranti venduta a TripAdvisor); Russell Copley di Greenborough Management e Andrew Hutchison, co-fondatore di Aethon Partners (AP), già responsabile della strategia di Virgin StartUp, l’hub imprenditoriale del gruppo Virgin.

Il programma di European Startup Festival


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Sostenibilità

CarpeCarbon: la prima startup italiana nello sviluppo di tecnologie per la rimozione di CO2 dall’atmosfera, è nata a Torino

Nata a Torino e fondata da Giuliano Antoniciello, Federico Antoniciello, Chiara D’Adamo, Giovanni Ulfo e Edoardo Monaco, CarpeCarbon è la prima startup italiana nello sviluppo di tecnologie per la rimozione di CO2 dall’atmosfera.

(altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

imprenditoria

Future Start-up Founders un percorso per le donne che vogliono diventare imprenditori nel mondo della tecnologia

Il percorso Future Start-up Founders di Femme Forward offre alle donne l’opportunità di ricevere una formazione gratuita nel campo dell’imprenditoria tecnologica: un programma di 60 ore su 8 settimane + 1 di lavoro progettuale, con contenuti erogati online in modalità live.

Le partecipanti avranno l’opportunità di concepire e presentare efficacemente la propria idea imprenditoriale, dalla validazione sul campo delle ipotesi all’elaborazione di un solido modello di business, dal perfezionamento delle strategie di sviluppo del prodotto alle tattiche di marketing ed i fondamenti tecnici necessari.

La formazione non si limiterà solo a lezioni teoriche. Attraverso workshop interattivi, lezioni live e asincrone, esercitazioni, sessioni di mentoring personalizzate e partecipazione a talk ed eventi di networking, acquisirai competenze sia tecniche che soft skills. Questo approccio olistico ti preparerà in modo completo per le sfide del mondo imprenditoriale.

Il percorso Future Start-up Founders si svolge nell’ambito di Femme Forward, un progetto finanziato dall’UE con il programma Erasmus+ e conta su un consorzio di 15 partner, tra cui TOP-IX, provenienti dall’industria, dalla tecnologia e dall’istruzione in 8 stati Europei.

La formazione prenderà il via l’8 novembre e accoglierà un massimo 30 partecipanti. Non sono richieste competenze specifiche all’ingresso o altri pre-requisiti se non la curiosità, la dedizione e l’ambizione di voler costruire il proprio futuro lavorativo ed imprenditoriale in campo tecnologico.

Per candidarsi entro il 29 ottobre


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Eventi

Dal 20 al 22 ottobre torna alla Fiera di Roma Maker Faire Rome – The European Edition

Dal 20 al 22 ottobre 2023ì torna alla Fiera di Roma Maker Faire Rome – The European Edition. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Suggerimenti per te

Seguici via Whatsapp

Iscriviti alla nostra Newsletter

Suggerimenti

Ultimi Articoli

Suggerimenti per te

Covering Climate Now

Suggerimenti per Te

Startup on Air

Startup Onair

Suggerimenti

CO2WEB