Startup
A Milano il primo ottobre viene presentato Poli360 fondo di Venture Capital realizzato da Politecnico di Milano e 360 Capital Partners

Il Politecnico di Milano dà vita a Poli360, il nuovo fondo di investimento unico nel suo genere in Italia, che fa leva sulle potenzialità di ricerca e sul bacino di competenze della nostra università, nonché sulla piattaforma di trasferimento tecnologico gestita dal Technology Transfer Office e dall’incubatore di startup PoliHub. Il fondo sarà gestito da 360 Capital Partners, primaria società europea di venture capital che lavorerà in stretta collaborazione con le strutture dell’Ateneo.
Gli investimenti verranno utilizzati per sostenere lo sviluppo di progetti e startup ad alto contenuto tecnologico, basate su ricerca e proprietà intellettuale, nei settori della manifattura industriale e dell’automazione, della gestione efficiente dell’energia, delle infrastrutture civili e di telecomunicazione, dello sviluppo dei materiali avanzati e del design.
Gli investimenti copriranno l’intero ciclo di vita dei progetti di innovazione, dalle fasi più precoci, incentrate sullo sviluppo tecnologico (come la prototipazione e validazione in campo), a quelle di trasferimento di proprietà intellettuale all’industria e di creazione di impresa high-tech.
Poli360 potrà contare sull’investimento della Piattaforma ITAtech e sul sostegno di importanti gruppi industriali italiani. Il fondo sarà aperto alla partecipazione di ulteriori partner aziendali interessati a una collaborazione concreta sul fronte dell’open innovation e della creazione di impresa.
Il lancio di Poli360 sarà Lunedì 1 ottobre 2018 ore 17.00 all’ Aula Magna Carassa Dadda
Politecnico di Milano in via Lambruschini, 4 – Milano con ingresso libero previa iscrizione
Agenda della presentazione
17.00 – Saluti di benvenuto e presentazione del fondo Ferruccio Resta, Rettore del Politecnico di Milan Fausto Boni, Founder & General Partner, 360 Capital Partners
17.15 – Tavola rotonda
Introduce e modera Luciano Fontana, Direttore, Corriere della Sera
Ferruccio Resta, Rettore, Politecnico di Milano
Cesare Maifredi, General Partner, 360 Capital Partners
Cristina Tajani, Assessore Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane, Comune di Milano
Matteo Tiraboschi, Vice Presidente Operativo, Brembo S.p.a.
Fabrizio Di Amato, Presidente e Azionista di maggioranza, Maire Tecnimont
18.00 – Testimonianze aziendali Electro Power Systems e Phononic Vibes
18.30 – Chiusura e rinfreschi

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Salute
DoctorApp sigla un accordo con ASAND

DoctorApp ha siglato un accordo con ASAND con un progetto per combattere la disinformazione su cibo e alimentazione. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

AI
Mozilla ha lanciato Mozilla.ai per costruire un ecosistema AI open source affidabile e indipendente

Mozilla ha lanciato una nuova startup chiamata Mozilla.ai, che ha l’obiettivo di costruire un ecosistema AI open source affidabile e indipendente che è diretta da Moez Draief, ricercatore e scienziato nel campo dell’intelligenza artificiale che ha già un investimento iniziale di 30 milioni di dollari. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Innovazione
Cap_able crea maglie in grado di confondere le telecamere per il riconoscimento biometrico

Non bisogna essere criminali per pensare che la tecnologia del riconoscimento biometrico applicato alle telecamere di sorveglianza video è spesso una violazione dei diritti umani. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
