Startup
A Milano il primo ottobre viene presentato Poli360 fondo di Venture Capital realizzato da Politecnico di Milano e 360 Capital Partners

Il Politecnico di Milano dà vita a Poli360, il nuovo fondo di investimento unico nel suo genere in Italia, che fa leva sulle potenzialità di ricerca e sul bacino di competenze della nostra università, nonché sulla piattaforma di trasferimento tecnologico gestita dal Technology Transfer Office e dall’incubatore di startup PoliHub. Il fondo sarà gestito da 360 Capital Partners, primaria società europea di venture capital che lavorerà in stretta collaborazione con le strutture dell’Ateneo.
Gli investimenti verranno utilizzati per sostenere lo sviluppo di progetti e startup ad alto contenuto tecnologico, basate su ricerca e proprietà intellettuale, nei settori della manifattura industriale e dell’automazione, della gestione efficiente dell’energia, delle infrastrutture civili e di telecomunicazione, dello sviluppo dei materiali avanzati e del design.
Gli investimenti copriranno l’intero ciclo di vita dei progetti di innovazione, dalle fasi più precoci, incentrate sullo sviluppo tecnologico (come la prototipazione e validazione in campo), a quelle di trasferimento di proprietà intellettuale all’industria e di creazione di impresa high-tech.
Poli360 potrà contare sull’investimento della Piattaforma ITAtech e sul sostegno di importanti gruppi industriali italiani. Il fondo sarà aperto alla partecipazione di ulteriori partner aziendali interessati a una collaborazione concreta sul fronte dell’open innovation e della creazione di impresa.
Il lancio di Poli360 sarà Lunedì 1 ottobre 2018 ore 17.00 all’ Aula Magna Carassa Dadda
Politecnico di Milano in via Lambruschini, 4 – Milano con ingresso libero previa iscrizione
Agenda della presentazione
17.00 – Saluti di benvenuto e presentazione del fondo Ferruccio Resta, Rettore del Politecnico di Milan Fausto Boni, Founder & General Partner, 360 Capital Partners
17.15 – Tavola rotonda
Introduce e modera Luciano Fontana, Direttore, Corriere della Sera
Ferruccio Resta, Rettore, Politecnico di Milano
Cesare Maifredi, General Partner, 360 Capital Partners
Cristina Tajani, Assessore Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane, Comune di Milano
Matteo Tiraboschi, Vice Presidente Operativo, Brembo S.p.a.
Fabrizio Di Amato, Presidente e Azionista di maggioranza, Maire Tecnimont
18.00 – Testimonianze aziendali Electro Power Systems e Phononic Vibes
18.30 – Chiusura e rinfreschi
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Sostenibilità
CarpeCarbon: la prima startup italiana nello sviluppo di tecnologie per la rimozione di CO2 dall’atmosfera, è nata a Torino

Nata a Torino e fondata da Giuliano Antoniciello, Federico Antoniciello, Chiara D’Adamo, Giovanni Ulfo e Edoardo Monaco, CarpeCarbon è la prima startup italiana nello sviluppo di tecnologie per la rimozione di CO2 dall’atmosfera.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

imprenditoria
Future Start-up Founders un percorso per le donne che vogliono diventare imprenditori nel mondo della tecnologia

Il percorso Future Start-up Founders di Femme Forward offre alle donne l’opportunità di ricevere una formazione gratuita nel campo dell’imprenditoria tecnologica: un programma di 60 ore su 8 settimane + 1 di lavoro progettuale, con contenuti erogati online in modalità live.
Le partecipanti avranno l’opportunità di concepire e presentare efficacemente la propria idea imprenditoriale, dalla validazione sul campo delle ipotesi all’elaborazione di un solido modello di business, dal perfezionamento delle strategie di sviluppo del prodotto alle tattiche di marketing ed i fondamenti tecnici necessari.
La formazione non si limiterà solo a lezioni teoriche. Attraverso workshop interattivi, lezioni live e asincrone, esercitazioni, sessioni di mentoring personalizzate e partecipazione a talk ed eventi di networking, acquisirai competenze sia tecniche che soft skills. Questo approccio olistico ti preparerà in modo completo per le sfide del mondo imprenditoriale.
Il percorso Future Start-up Founders si svolge nell’ambito di Femme Forward, un progetto finanziato dall’UE con il programma Erasmus+ e conta su un consorzio di 15 partner, tra cui TOP-IX, provenienti dall’industria, dalla tecnologia e dall’istruzione in 8 stati Europei.
La formazione prenderà il via l’8 novembre e accoglierà un massimo 30 partecipanti. Non sono richieste competenze specifiche all’ingresso o altri pre-requisiti se non la curiosità, la dedizione e l’ambizione di voler costruire il proprio futuro lavorativo ed imprenditoriale in campo tecnologico.
Per candidarsi entro il 29 ottobre
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Eventi
Dal 20 al 22 ottobre torna alla Fiera di Roma Maker Faire Rome – The European Edition

Dal 20 al 22 ottobre 2023ì torna alla Fiera di Roma Maker Faire Rome – The European Edition. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
