RecuperiamOli: il più grande servizio di raccolta degli oli vegetali esausti del Piemonte
Il progetto RecuperiamOli, è il più grande servizio di raccolta degli oli vegetali esausti
del Piemonte. Gli oli alimentari di scarto, derivanti da fritture o utilizzati per le
conserve di cibo, se dispersi senza controllo nell’ambiente possono avere serie
conseguenze sull’ecosistema.
Il servizio di raccolta degli oli vegetali oggi coinvolge 424 comuni, 90 ecocentri e 1.280.000 abitanti nelle province di Cuneo, Torino, Asti. Sono già stati raccolti e riutilizzati oltre 1 milione di kg di olio. E’ un progetto sostenibile non solo dal punto di vista ambientale ma anche sotto il profilo economico, in grado di autofinanziarsi e, quindi, completamente gratuito per consorzi, comuni e cittadini.
A Piobesi d’Alba ha sede lo stabilimento dell’azienda MPoli dove l’olio alimentare viene pulito per poter essere utilizzato per produrre biocarburanti e in un prossimo futuro detergenti.
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.