Ofo, la prima piattaforma al mondo di bike sharing a flusso libero, partner di Muoviamoci Bene.
Ofo, fondata nel 2014 da Dai Wei, è una piattaforma di bike sharing senza stazioni fisse, sponsor di Muoviamoci Bene, il Forum per la Mobilità Nuova in Piemonte. Nell’evento del 30 maggio scorso si sono presentate soluzioni di green mobility a cittadini, istituzioni e associazioni, tra cui Ofo che ha fatto testare il proprio sistema e i propri mezzi in anteprima.
Ofo ha un parco mezzi di 14 milioni biciclette, utilizzate da 250 milioni di persone in 250 città di 22 Nazioni. La piattaforma registra 32 milioni di transazioni al giorno che risultano ad ora in un totale di 7 miliardi di corse sostenibili, che riducono le emissioni di CO₂ di oltre 3,78 milioni di tonnellate equivalenti a oltre un miliardo di litri di benzina. Un chilometro in bici, infatti, riduce le emissioni di anidride carbonica di 0,14 kg e il servizio permette di raggiungere al costo di € 0,50 ogni mezz’ora le zone della città meno servite dai mezzi pubblici.
L’azienda collabora con l’UNDP (United Nations Development Programme), il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite, per promuovere gli spostamenti sostenibili e, secondo i dati forniti da Ofo, a Shanghai, dall’introduzione del bike-sharing senza stazioni fisse, si sono ridotti del 44% i tragitti brevi (meno di 5 km) in macchina.
Inoltre, collabora con altre organizzazioni influenti e con i singoli utenti. Il sito dell’azienda annuncia: “una recente collaborazione con il designer olandese Daan Roosegaarde riguarda lo sviluppo e il lancio di una bicicletta “smog-free” in grado di assorbire l’aria inquinata, per poi rilasciarla filtrata e pulita intorno al ciclista mentre pedala”.
Questa piattaforma verrà presto inaugurata a Torino e si inserirà nell’offerta di bike-sharing che comprende TObike, servizio del Comune di Torino a stazione fissa, e le aziende a flusso libero (free floating) Mobike e Obike.
La mission di Ofo è di ottimizzare gli spostamenti urbani nelle brevi tratte, offrendo corse convenienti, economiche e sostenibili.
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.