I ristoranti di Piero Chiambretti adottano La Save Bag  contro lo spreco alimentare

I ristoranti di Piero Chiambretti adottano La Save Bag  contro lo spreco alimentare. Il progetto Save Bag, ideato nell’ambito del progetto di Corporate Social Responsability Cuki Save the Food in collaborazione con Fondazione Banco Alimentare Onlus.

Il progetto è nato nel 2016, in occasione di Terra Madre Salone del Gusto, con l’obiettivo di consentire la riduzione degli sprechi alimentari nel settore della ristorazione.

Una vetrofania posizionata all’ingresso ricorda questa opportunità e il personale di sala inviterà i clienti a utilizzarla in caso di cibo avanzato.

In Italia, i numeri dello spreco alimentare, nella ristorazione collettiva e commerciale, sono impressionanti: circa 2.6 miliardi di euro è il valore economico annuo che viene sperperato con 185.000 tonnellate di cibo sprecato. Se si considera il dato nel suo insieme, analizzando anche le altre cause di spreco il dato aumenta, solo nel nostro Paese, a quasi 6 milioni di tonnellate di cibo non consumato e buttato per circa 12 miliardi.


Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay