Qwant, il motore di ricerca anti Google che tutela la privacy, arriva in Italia

Qwant è il un nuovo motore di ricerca nato in Europa che vuole rispettare la privacy degli utenti promettendo di non tracciare e neppure profilare le attvità online in una sfida aperta a Google. La navigazione viene anonimizzata per ogni utente.

Qwant è nato nel 2013 e nel 2016 ha raddoppiato il numero di visite annuo e dopo aver consolidato la sua posizione in Francia e in Germania ha deciso di arrivare in Italia. Esiste anche Qwant Junior, un motore di ricerca per i bambini che filtra i contenuti potenzialmente pericolosi e una versione edu solo francese, per insegnanti e studenti. Qwant è disponibile anche in versione mobile per Android e iOS. Il modello di business di Qwant è basato sul canale di shopping,  di giochi e musica, e le inserzioni pubblicitarie.

Per Fabiano Lazzarini County Manager italiano: “Si tratta di una realtà davvero unica nel panorama internazionale, per approccio, dinamismo e solidità data dalla fiducia che ha ottenuto presso gli investitori. Il bagaglio di esperienze e competenze che trovo qui costituisce una spinta fondamentale per realizzare anche nel nostro Paese l’obiettivo di Qwant: rispettare la vita privata delle persone e garantire la riservatezza ad aziende e istituzioni, perché in un mondo dove i dati sono il nuovo petrolio è necessario proteggere le proprie risorse naturali e non lasciarle in balia di chi volesse servirsene”.

Secondo Eric Leandri, fondatore e presidente di Qwant:  “Noi vogliamo rispettare la privacy dei nostri utenti: per questo motivo non piazziamo cookie e non catturiamo alcun dato. Semplicemente cerchiamo di fare bene il nostro lavoro: il motore di ricerca. Siamo certi che anche in Italia ci sia oggi lo spazio per offrire agli utenti della Rete un’alternativa europea ai grandi player americani”.

 


Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay