Seguici su

Innovazione

E’ partita la quarta edizione del FunkyPrize, concorso per premiare quanti usano e osano il digitale ricordando Marco Zamperini

E’ partita la quarta edizione del FunkyPrize , il concorso che intende individuare, segnalare e premiare coloro che, con la loro attività, usano e osano il digitale ispirandosi ai valori di positività, umanità e semplicità che hanno indirizzato le attività e gli insegnamenti di Marco Zamperini.
Marco Zamperini ,noto in Rete con lo pseudonimo di “Funky Professor”, è stato una guida alla Rete molto importante per l’Italia.  Ha spiegato la Rete ai giovani e trasmesso loro il suo entusiasmo per le possibilità della tecnologia. Sapeva convincere gli imprenditori che Internet è una possibilità che va sviluppata. Incoraggiava chi aveva nuove idee e le metteva in pratica in nuove startup. Marco, insomma, considerava la Rete un nuovo spazio di azione e comunicazione per le persone: suggeriva di vivere, consapevolmente e criticamente, quello che essa offre.

Il Manifesto del FunkyPrize

  1. Il digitale deve migliorare la vita delle persone
  2. Il digitale è connessione, scambio e cooperazione
  3. Scambio e cooperazione generano innovazione
  4. Innovazione è uso creativo di ciò che esiste già
  5. Il digitale è qui e ora

Saranno prese in considerazione tutte quelle esperienze che hanno osato migliorare la vita delle persone in ambiti di interesse collettivo. Rientrano fra tali ambiti: la salute, l’istruzione, l’inclusione e la partecipazione sociale, i diritti e i doveri della cittadinanza digitale.

Come partecipare al Funky Prize.

I vincitori delle precedenti edizioni del Funky Prize.

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata, con i suoi allegati, a partire dal 1 ottobre 2017 entro e non oltre le ore 24 del  31 gennaio 2018.

E’ possibile donare attraverso la Rete del Dono per sostenere il FunkyPrize

Il concorso FunkyPrize, è stato pensato da un gruppo di amici di Marco, è organizzato dal Comitato Premio Marco Zamperini,  ente non profit presieduto da sua moglie Paola Sucato, che intende ricordarne la figura e incentivare chi volesse proseguirne l’attività di promozione dell’innovazione attraverso la rete.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


In Evidenza

La Dichiarazione di Bletchley al termine dell’ AI Safety Summit per definire responsabilità e rischi dell’Intelligenza Artificiale

Al termine dell’ AI Safety Summit 2023, il vertice sulla Sicurezza dell’Intelligenza Artificiale che si è svolto a Bletchley Park, nel Regno Unito è stata presentata la “Dichiarazione di Bletchley” concordata da 28 stati tra cui Stati Uniti e Cina, volta a rafforzare gli sforzi globali per cooperare sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

In Evidenza

A Torino ci sarà il Centro nazionale per l’intelligenza artificiale

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso all’inaugurazione del nuovo anno accademico del Politecnico di Torino ha confermato che a Torino ci sarà il Centro nazionale per l’intelligenza artificiale. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Divulgazione

Il grande giorno dell’apertura dello Science Gateway, centro di educazione scientifica del Cern

Il Cern ha inaugurato Science Gateway, il centro per l’educazione scientifica e la cultura. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Suggerimenti per te

Seguici via Whatsapp

Iscriviti alla nostra Newsletter

Suggerimenti

Ultimi Articoli

Suggerimenti per te

Covering Climate Now

Suggerimenti per Te

Startup on Air

Startup Onair

Suggerimenti

CO2WEB